Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Messa in albanese domenica 15 in Santa Franca

CHIESA02

Domenica 15 ottobre alle ore 19.30 nella chiesa di Santa Franca a Piacenza (piazza Paolo VI) viene celebrata una messa in lingua albanese.
Presiede la celebrazione padre Rrok Shporaj CM.
Missionario vincenziano, padre Shporaj ha studiato al Collegio Alberoni e durante la permanenza in città aveva prestato servizio pastorale nella parrocchia guidata da don Maurizio Noberini.

Pubblicato il 13 ottobre 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Si ricorda la Dedicazione della Cattedrale di Piacenza
  2. Il pedagogista Johnny Dotti domenica 22 al Collegio Alberoni
  3. Domenica 15 in diocesi si prega per la pace in Medio Oriente
  4. Tornano dal 14 ottobre «I sabati della comunicazione» con don Luca Fossati
  5. L'elogio della debolezza nella lezione di madre Emmanuel Corradini
  6. Domenica 8 in Cattedrale messa a un anno dalla canonizzazione del vescovo Scalabrini
  7. Festa di S. Francesco: «fraternità e povertà sono la strada alla scoperta di noi stessi»
  8. Mese del Creato. Occorre avere cura della terra e delle relazioni fraterne
  9. Riprende la messa di guarigione spirituale
  10. Festa di Santa Teresa al Carmelo con il cardinal Semeraro
  11. Lunedì in Duomo i funerali di don Romano Pozzi
  12. Il 30 la beatificazione di don Beotti. Oggi si apre il convegno pastorale
  13. «Voce del verbo donare», dal 2 al 6 ottobre incontri in Cattolica
  14. La Festa di San Raimondo: un giorno di spiritualità e fraternità
  15. La Giornata del migrante e rifugiato: mani tese a stringere altre mani
  16. Al centro Endo-fap Don Orione si inaugura Stampone
  17. Beatificazione di don Beotti, veglia di preghiera in San Donnino
  18. Il 27 è la festa di San Vincenzo de' Paoli
  19. «Messa alla prova», firmato il protocollo tra diocesi e CSV Emilia
  20. «Piacenza Solidale», dati in crescita
  21. Nelle parrocchie domenica 17 è la giornata dedicata a don Beotti
  22. Al Parco della Galleana la Grande Festa della Famiglia
  23. Servizio diocesano per il catecumenato, incontro con il Vescovo
  24. A Santa Maria del Taro centinaia di persone alla processione
  25. I coniugi Aliberti nuovi coordinatori delle Famiglie Numerose
  26. E' morto don Luigi Strazzoni
  27. Beatificazione di don Beotti, domenica 17 giornata di preghiera
  28. Il 2 in Cattedrale messa in suffragio di don Vittorione
  29. Dal 29 al 30 settembre il Convegno pastorale diocesano
  30. Sae, il gruppo piacentino ad Assisi
  31. Coli, il 2 pellegrinaggio alla grotta di San Michele
  32. «Lutto» e «caregiver»: in due parrocchie ripartono i gruppi con La Ricerca
  33. 50-30-20: la Casa famiglia S. Lucia di Caorso in festa
  34. A Bettola inizia il mese mariano. Il 26 le fontane luminose
  35. A Podenzano la Festa missionaria «Tutto il mondo è paese»
  36. Festa della Madonna Assunta a Bobbio. Messa con il Vescovo
  37. As.So.Fa.: a Ferragosto tutti a Ferriere per la polentata
  38. A Rivergaro la festa di San Rocco
  39. Nuovi incarichi per i diaconi Marchioni e Fernandi
  40. Festa della Virgen de El Cisne: un'esplosione di fede e tradizione

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies