Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

La visita del Console Elmer G. Cato alla Comunità filippina di Piacenza

filippini

La domenica di Pasqua, 20 aprile, è stata un'occasione speciale per la comunità filippina di Piacenza, che ha avuto l'onore di ricevere la visita del Console Generale delle Filippine a Milano, Elmer G. Cato. La visita si è svolta presso la Casa Madre degli Scalabriniani, in via Torta, dove il console ha salutato i connazionali presenti nella città.

I saluti al vescovo e alla sindaca

Il Console ha avuto la possibilità di portare i saluti anche al vescovo mons. Adriano Cevolotto che ha dato il benvenuto al console, sottolineando la grande laboriosità e l'impegno della comunità filippina in Italia. Il Vescovo ha elogiato il contributo significativo che i filippini, attraverso il loro spirito di solidarietà e collaborazione, offrono alla comunità diocesana di Piacenza-Bobbio ed anche al tessuto sociale ed economico della città.

Presenti, in via Torta, anche le autorità locali, tra cui Katia Tarasconi, sindaco di Piacenza che ha riconosciuto l’importanza della piccola comunità filippina, sottolineando come essa rappresenti una parte vitale del tessuto sociale della città. Tarasconi ha espresso apprezzamento per il lavoro e l’impegno dei filippini, sottolineando che la loro presenza arricchisce la diversità culturale e sociale di Piacenza.
Padre Mario Toffari, direttore dell'ufficio migranti della diocesi, ha condiviso la sua visione sulla comunità filippina, definendola un esempio luminoso di espressione della fede cattolica. Ha evidenziato come la comunità viva la propria religiosità, mantenendo vive le tradizioni culturali e linguistiche, arricchendo così la vita ecclesiale locale con gioia e calore.

filipp

Le sfide e le opportunità dei filippini

Durante la visita, il Console Cato ha avuto modo di conoscere più da vicino le dinamiche della comunità, discutendo le sfide e le opportunità che affrontano i filippini residenti a Piacenza. Ha incoraggiato i membri della comunità a continuare a mantenere vive le loro tradizioni, ma anche a integrarsi attivamente nella società italiana, contribuendo alla crescita e al dialogo interculturale.

La comunità filippina di Piacenza ha vissuto dunque con entusiasmo la visita del Console Generale e delle autorità locali, dimostrando una forte coesione e un profondo senso di appartenenza. Questa celebrazione pasquale, quindi, è stata, oltre che un momento spirituale, una espressione di rinnovato legame tra i filippini e le istituzioni locali.

Riccardo Tonna

Nelle foto, l'incontro del console G. Cato con la comunità filippina di Piacenza.

Pubblicato il 24 aprile 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente