A Rivergaro la festa di San Rocco
L'oratorio di San Rocco sorge all'interno dell'abitato di Rivergaro: risale al 1613 e fu eretto con il contributo di Ranuzio farnese. Negli anni ha subìto diverse ristrutturazione; è circondato da un piccolo sagrato in ciottoli di fiume policromi, disposti a disegni geometrici. Al suo interno le cappelle sono dedicate a San Rocco e alla Madonna di Caravaggio.
La Comunità pastorale di Rivergaro, guidata da don Valerio Picchioni, si sta preparando ai festeggiamenti dedicati alla fugura del Santo. Mercoledì 16 agosto le celebrazioni iniziano alle ore 8 con le Lodi mattutine; alle ore 8.30 ci sarà la messa per i benefattori seguita dalla benedizione e distribuzione dei panini; al termine, la benedizione degli animali.
La festa di San Rocco si conclude alle ore 19 con la celebrazione eucaristica animata dal coro parrocchiale e dai giovani della parrocchia.
Le messe nel giorno dell'Assunta
Nel giorno dell’Assunta, oltre alle consuete celebrazioni a Niviano, Pieve Dugliara e Rivergaro, sarà celebrata la messa a Rallio di Montechiaro alle ore 11.15 e a Pigazzano (dove la chiesa è dedicata a Santa Maria Assunta) alle ore 20.45.
Nella foto, l'oratorio di San Rocco a Rivergaro.
Pubblicato il 12 agosto 2023
Ascolta l'audio