In preghiera per papa Francesco: tutti uniti nel dolore per la sua morte
Martedì sera, 22 aprile, la cattedrale di Piacenza ha accolto una commovente serata di preghiera dedicata a Papa Francesco, deceduto il giorno precedente. La celebrazione è stata presieduta dal vescovo mons. Adriano Cevolotto, che ha guidato i fedeli in un momento di riflessione e devozione sulla figura dell’amato pontefice. La celebrazione ha avuto luogo davanti alla immagine della Madonna del Popolo, e ha visto la partecipazione di un gran numero di fedeli, tutti uniti nel dolore per la perdita di un leader spirituale che ha saputo toccare il cuore di molti con il suo messaggio di amore, pace e fraternità.
In duomo anche musulmani ed ebrei
Mons. Cevolotto ha aperto la serata esprimendo il profondo cordoglio della diocesi di Piacenza-Bobbio e sottolineando l’eredità spirituale lasciata da Papa Francesco. Significativa è stata la presenza dei rappresentanti delle comunità religiose ebraica e islamica del territorio, che hanno voluto mostrarsi solidali al lutto della comunità cattolica. “È questo un segno - ha affermato il vescovo - di quanto papa Francesco abbia lavorato per creare comunione e per annunciare che siamo tutti fratelli. Vogliamo vivere questo momento - ha aggiunto mons. Cevolotto - lasciando risuonare le parole che papa Francesco ha espresso in vari momenti liturgici. Vogliamo far riecheggiare i suoi scritti, quasi a far si che la sua presenza continui nella testimonianza che ci ha dato. Ci ha parlato non solo con le parole, ma anche con i suoi gesti, - ha sottolineato il vescovo - vogliamo dunque mettere insieme questo magistero, farne tesoro, raccoglierne il testimone per continuare l’opera che Dio, attraverso di lui, ha iniziato in mezzo a noi”. La preghiera mariana è stata così scandita da letture bibliche e stralci di interventi di papa Bergoglio.
Affetto e gratitudine per Francesco
Tra i partecipanti erano presenti anche le principali autorità locali, che hanno condiviso il dolore per la scomparsa del pontefice, riconoscendo il suo impegno instancabile per la pace e la giustizia sociale. La serata di preghiera ha rappresentato un’importante occasione, oltre che per onorare la memoria del pontefice, per consolidare un senso di comunità e solidarietà tra diverse fedi e culture, un ideale che Francesco ha sempre abbracciato. La comunità cristiana di Piacenza, attraverso questa sentita celebrazione, ha dimostrato così affetto e gratitudine per un papa che ha dedicato la sua vita a privilegiare gli “ultimi” e a promuovere la pace nel mondo.
Riccardo Tonna
Nelle foto, la veglia di preghiera in Cattedrale per la morte di papa Francesco.
Pubblicato il 24 aprile 2025
Ascolta l'audio