Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Mcl Emilia Romagna: «Benvenuto papa Leone XIV»

papanuovo

Come "Movimento di testimonianza Evangelica” ispirato al magistero sociale e alla dottrina sociale della Chiesa non possiamo non manifestare la nostra gioia e la nostra gratitudine per l'elezione del nuovo pontefice Leone XIV.
Nel suo primo saluto e primo contatto con il trepidante popolo di Dio convenuto in Piazza San Pietro ha dato subito un forte richiamo di Evangelizzazione citando Cristo Risorto e Buon Pastore, un forte richiamo alla Pace, grazie al dialogo e l'abbattimento di muri a favore di ponti necessari per concretizzare al meglio una pace giusta e condivisa, sono forti cardini di un Pontificato che cerca di proporre speranza al mondo intero.
Come Movimento Cattolico  che ha nel proprio dna il Magistero e la Dottrina Sociale della Chiesa non possiamo non esprimere la nostra soddisfazione per il nome scelto dal neo pontefice, assumendo il nome di Leone XIV ridà lustro e attualità al suo illustre predecessore Leone XIII che nel suo  Pontificato prolungò la prima enciclica sociale Rerum Novarum che diede vita al Magistero e la alla Dottrina sociale della Chiesa. Infine come Movimento di lavoratori auspichiamo che il neo Papa sappia accogliere l'eredità del passato per guardare al futuro con spiccato interesse alla causa del lavoro e dei lavoratori tutti.
Ci auguriamo che la sua guida della Chiesa Universale possa essere vocata al dialogo intereligioso e con il panorama dell'associazionismo. Con spirito filiale gli assicuriamo la nostra intensa preghiera e affetto sincero per il ministero pastorale che l'attende oltre essere un  testimone del amore di Dio per guidare il suo popolo verso la verità e alla speranza. 

Umberto Morelli

Presidente regionale
MCL Emilia Romagna

Comunità Papa Giovanni XXIII.
Leone XIV: «Ci uniamo alla sua invocazione per la pace»

 «Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante” raggiunga tutta la terra. Accogliamo con spirito di piena disponibilità e collaborazione l'invito a “costruire ponti con il dialogo, con l'incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”, impegnandoci a valorizzare ciò che ci unisce e a non dividerci su ciò che ci distingue. Al Santo Padre assicuriamo le nostre preghiere e il nostro impegno per la pace di cui il nostro tempo ha un disperato bisogno». E' quanto dichiara Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito all'elezione di Sua Santità Papa Leone XIV.

Nella foto, papa Leone XIV affacciato dalla Loggia delle Benedizioni.  (Foto Vatican Media/SIR)

Pubblicato il 9 maggio 2025

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente