Mons. Giancarlo Dellagiovanna nominato nunzio apostolico in Burkina Faso
Venerdì 25 aprile il Cardinale Pietro Parolin nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma ha consacrato Vescovo mons. Giancarlo Dellagiovanna, attualmente in servizio presso la Segreteria di Stato.
Lo scorso 15 marzo il Santo Padre lo aveva nominato nuovo nunzio apostolico in Burkina Faso (ex Alto Volta, capitale Ouagadougou, Africa occidentale) elevandolo nel contempo alla dignità di arcivescovo titolare di Sistroniana (antica sede episcopale della provincia romana di Numidia, oggi Algeria). Hanno concelebrato l’arcivescovo nigeriano Fortunatus Nwachukwu ed il vescovo di Tortona Guido Marini.
Le sue orgini nella diocesi di Piacenza-Bobbio
Mons. Dellagiovanna è nato a Voghera nel 1961. Il padre Rinaldo e la mamma Maria Stafforini erano contadini originari del Comune di Menconico, diocesi di Piacenza- Bobbio, comunità pastorale OltrePenice, precisamente della frazione di Carpeneto dove vivono ancora alcuni parenti. La famiglia si trasferì dopo la guerra nel vogherese proseguendo l’attività agricola.
Un importante ruolo nel discernimento della sua vocazione sacerdotale lo svolse come guida spirituale il compianto parroco di Menconico don Egidio Montemartini. Venne ordinato sacerdote dal vescovo di Tortona mons. Canessa nel 1999. Laureato in diritto canonico, entrò nel servizio diplomatico della Santa Sede nel 2005 svolgendo le proprie mansioni nelle nunziature del Messico, della Repubblica Domenicana e dei Paesi Bassi.
La nomina di mons. Dellagiovanna fa onore anche alla nostra diocesi per le origini della sua famiglia contadina, ricordata anche nelle spighe di grano presenti nello stemma da lui scelto, come si può notare nella foto sopra.
Alessandro Callegari
Nella foto, mons. Giancarlo Dellagiovanna con alcuni fedeli della Val Staffora.
Pubblicato il 28 aprile 2025