In 415 al Giubileo degli Adolescenti a Roma
"Seguiteci per camminare con noi, anche a distanza”: il giorno di Pasqua, a tutte le messe hanno letto - e distribuito - un messaggio per la comunità, con tanto di QR Code per collegarsi al profilo Instagram dell'oratorio. La parrocchia di San Vittore-Besurica, con una trentina tra ragazzi ed educatori (nella foto sopra, alcuni degli educatori), è tra le realtà della diocesi in partenza per Roma per il Giubileo degli Adolescenti dal 25 al 27 aprile. Sull'edizione di questa settimana, raccontiamo come alcuni gruppi si sono preparati all'appuntamento: oltre alla parrocchia di San Vittore, quella di Santa Franca, che sta iniziando un cammino comune con i coetanei del Corpus Domini, e quella di Podenzano. Sono 415 in tutto i piacentini che hanno aderito alla proposta di pellegrinaggio della Pastorale giovanile e vocazionale diocesana, che sarà guidato dal Vescovo.
Iscritti ottantamila adolescenti da tutto il mondo
Sedici le realtà, tra parrocchie e Comunità pastorali, che hanno accolto l’invito, rivolto ai cresimati e ai giovanissimi fino ai 17 anni di età: Fiorenzuola, Roveleto, Carpaneto, Cortemaggiore, Pontenure, Podenzano, Gragnano, Bobbio, Rivergaro, Vigolzone e, in città, San Vittore-Besurica, San Corrado e Preziosissimo, Sant’Anna, San Savino e San Paolo, Corpus Domini, Santa Franca, San Giovanni in Canale con Santa Brigida e Santa Teresa.
Sono già oltre 80mila gli adolescenti iscritti che si ritroveranno nella capitale per vivere un’esperienza di fede, crescita spirituale e confronto interculturale.
L’attesa per l’evento è grande. Di certo nessuno si sarebbe mai immaginato di trovarsi a Roma nei giorni in cui si prepara l’ultimo saluto a papa Francesco. Il Giubileo è stato confermato, benché con alcune variazioni di programma. La modifica di maggior rilievo riguarda la sospensione della canonizzazione del beato Carlo Acutis, che doveva tenersi nella messa di chiusura.
Il programma dei piacentini
Partenza in pullman venerdì 25 aprile alle ore 6.30 da Piacenza e alle 7 da Fiorenzuola. Sosta pranzo e momento di preghiera a Le Vertighe, dove si trova il più antico santuario mariano della diocesi di Arezzo. Nel pomeriggio arrivo a Roma, sosta in città e, in serata, arrivo al Santuario del Divino Amore, dove il gruppo diocesano sarà alloggiato.
Sabato 26 aprile in mattinata momento di preghiera al Santuario del Divino Amore in preparazione al passaggio della Porta Santa che verrà proposto nel pomeriggio. Sono quattro le basiliche papali maggiori dove è stata aperta una Porta Santa: con tutta probabilità, il gruppo diocesano sarà in San Giovanni in Laterano. Per la morte di papa Francesco, in segno di lutto è stata sospesa la festa musicale prevista nel tardo pomeriggio al Circo Massimo, mentre si svolgono regolarmente le piazze dei “Dialoghi con la città”. Alla sera, al Santuario del Divino Amore, i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni dei ragazzi.
Domenica 27 aprile alle ore 10 partecipano in piazza San Pietro alla messa che conclude il Giubileo degli adolescenti. Rientro a Piacenza.
Pubblicato il 24 aprile 2025
Ascolta l'audio