Paolo Voltini presidente del Consorzio Casalasco del Pomodoro
Si è svolta nella sede di Rivarolo del Re, l’assemblea ordinaria dei soci del Consorzio Casalasco del Pomodoro che aveva tra i punti più importanti all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio di esercizio 2018 e la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per il prossimo triennio 2019-2021.
I soci, che hanno approvato all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno, si sono visti riconoscere una maggiorazione del prezzo del pomodoro conferito di 5 euro alla tonnellata (circa 85 euro alla tonnellata totali rispetto ai 79,75 euro dell’accordo interprofessionale Nord Italia) e hanno riconfermato il Consiglio di Amministrazione uscente, con Paolo Voltini come Presidente, dando quindi un chiaro segnale di continuità.
Voltini, 47 anni, imprenditore agricolo e Presidente del Consorzio Casalasco dal 2002, ricopre anche le cariche di presidente del Consorzio Agrario di Cremona, di Coldiretti Cremona e di Coldiretti Regione Lombardia. A coadiuvare Voltini come vicepresidente è stato riconfermato Marco Sartori.
Durante l’assemblea è intervenuto anche il Direttore Generale Costantino Vaia, che ha ripercorso dettagliatamente gli investimenti più rappresentativi del triennio 2016-2018, fatti sugli impianti di produzione presso i tre stabilimenti del gruppo, gli obiettivi raggiunti dal punto di vista commerciale, menzionando anche l’acquisizione della maggioranza delle quote della società SAC di Carmagnola (TO), che ha permesso all’azienda di penetrare in maniera capillare in particolare sul mercato francese.
Vaia si è poi soffermato sugli importanti risultati di crescita del fatturato che tutto questo ha generato, passando dai 240 milioni di euro del 2017 ai circa 270 milioni del 2018, ottenuti grazie soprattutto all’Export e al continuo sviluppo dei marchi Pomì e De Rica di proprietà della Cooperativa.
Pubblicato il 2 maggio 2019
Ascolta l'audio