A Fiorenzuola un evento musicale itinerante
Il 12 maggio alle ore 19 si svolgerà, a Fiorenzuola d’Arda, uno spettacolo itinerante dal titolo “L’unico mondo che abbiamo”, a cura della scuola comunale di musica “M. Mangia”.
L’evento musicale, condiviso con molte associazioni fiorenzuolane, si snoderà in quattro luoghi particolarmente evocativi per Fiorenzuola. L’inizio dello spettacolo sarà nella Cripta della Collegiata di San Fiorenzo dove i musicisti: Maria Giovanna Pattera, soprano, Giordano Olivieri, flauto, Gian Maria Lodigiani, violino e Matteo Ugazio, chitarra, suoneranno musiche del periodo barocco
accompagnando la lettura di brevi testi di Giovanni Zilioli, letti da Naomi Messineo e Samo Severino. Il percorso musicale continuerà alla Chiesa della Buona Morte, dove i musicisti Darko Jovanovic al clarinetto, Pierpaolo Palazzo alla chitarra e Jordi Tagliaferri alle percussioni faranno da contrappunto alle voci recitanti a cura della Compagnia “Ancora senza nome” di Franco Nazzani, che leggerà
testi di Giovanni Zilioli. Subito dopo si proseguirà con
un’altra tappa, al Ridotto del Teatro Verdi; in questo spazio si svolgerà un breve ma intenso balletto con la Coreografia a cura
di Elisa Ceresa direttrice di “ArteDanza” che sarà accompagnata da Maria Chiara Casali al violoncello e da Lucrezia Nani al pianoforte.
La performance musicale concluderà il suo percorso al Chiostro dell’ex asilo Lucca dove l’Ensemble della scuola comunale
di Musica “M. Mangia”, diretti da Luigi Delmatti, farà da cornice sonora all’incontro di diverse associazioni di Fiorenzuola che qui si riuniranno per presentare le loro realtà associative.
Questo evento ha lo scopo di stimolare ad una riflessione sulla difesa dell’ambiente come patrimonio e bene comune, inoltre è
una prima occasione in cui molte associazioni di Fiorenzuola si potranno confrontare su quello che fanno, con l’obiettivo di creare sinergie future tra le varie realtà associative.
Pubblicato il 23 aprile 2019
Ascolta l'audio