Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Comunione e affetto nella preghiera per papa Francesco

paparosario

“Maria che soccorre i suoi figli che si trovano nel dolore, sostenga papa Francesco in questo momento di prova e di sofferenza”: sono le parole del vicario generale don Giuseppe Basini, che ha presieduto la preghiera del Rosario, il 26 febbraio, nella basilica di Santa Maria in Campagna a Piacenza. “Si unisce - ha aggiunto - alla nostra preghiera anche il vescovo Adriano impedito ad essere con noi questa sera fisicamente, ma lo è spiritualmente così come tanti altri fratelli che si uniscono alla nostra preghiera per invocare il dono della forza e della salute per papa Francesco, ma anche per tutti gli infermi”.

Fedeltà nella preghiera
I partecipanti alla preghiera del Rosario hanno vissuto un momento di intensa spiritualità e solidarietà. Le parole dell'Ave Maria hanno risuonato tra le navate, e le ripetute invocazioni, sono diventate un veicolo di speranza e di sostegno per il pontefice e per tutta la Chiesa.
Al termine, prima della benedizione conclusiva, don Basini ha ringraziato tutti per avere accolto l’invito a pregare per papa Francesco. “È importante - ha detto - nei momenti decisivi della nostra vita, della nostra città, della nostra chiesa, recarci in questo santuario, metterci al cospetto di Maria per invocare, in questo momento, il dono della forza e della salute per il nostro papa Francesco. Sappiamo quanto è importante vivere questa fedeltà nella preghiera. Dal primo momento in cui abbiamo ricevuto la notizia che Francesco era stato ricoverato al Gemelli di Roma, tutto il mondo si è raccolto in preghiera.

rosaropapa

Continuare a pregare
È possibile anche unire la propria preghiera, per il Papa e tutti i malati, nell’adorazione eucaristica che si svolge durante la settimana dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18 nella chiesa di San Donnino in largo Battisti a Piacenza, accompagnata dalla presenza delle religiose delle Figlie della Chiesa”.
Nella serata alla Basilica di Santa Maria in Campagna, la preghiera del Rosario ha così unito i fedeli in un gesto di amore e di solidarietà verso il Santo Padre.

Riccardo Tonna

Nelle foto, la recita del rosario in Santa Maria di Campagna per il Papa.

Pubblicato il 28 febbraio 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Messa nel ricordo di don Giussani: gratitudine per il suo esempio
  2. A cinque anni dal Covid. Il Vescovo: sono stati giorni di grande solidarietà
  3. «Quei 9 mesi a letto, guardando il crocifisso»
  4. La vita di don Giuseppe Borea: fedeltà, coraggio e determinazione
  5. Castelsangiovanni, l'8 Giornata contro la tratta
  6. Il Vescovo ai religiosi: vincere la tentazione del passato
  7. Il Vescovo: «Mettere la parola al servizio della dignità dell'altro»
  8. Addestrare l'AI al rispetto dei valori fondamentali della persona
  9. «Il problema non sono le fake news, ma le news»
  10. Una primula per la vita
  11. Il Vescovo a Gossolengo: «unire le forze»
  12. Giornata della Memoria. Dov'era Dio ad Auschwitz?
  13. Mariolina Ceriotti Migliarese: Il matrimonio? Un romanzo impegnativo ma che vale la pena leggere
  14. Cattolici, ortodossi e valdesi-metodisti insieme in preghiera
  15. Il Vescovo tra gli imprenditori. Le difficoltà delle imprese piacentine
  16. L’Annuario diocesano 2025 è dedicato ai Vincenziani del Collegio Alberoni
  17. Il Vescovo al Consiglio comunale di Piacenza
  18. Carmelo Dotolo: la fede è il coraggio che sposta le montagne
  19. Il Vescovo ai migranti: scoprirsi un unico fiume
  20. Il teologo Carmelo Dotolo a Piacenza il 13 gennaio
  21. La Festa delle Genti: un festival di colori
  22. Morto il cardinale Amato. A Piacenza aveva presieduto la beatificazione di suor Leonella
  23. Il Te Deum in Cattedrale: Dio è luce
  24. Giubileo 2025.Il documentario Rai sul monastero di San Raimondo
  25. A Roncade il funerale della mamma di mons. Cevolotto
  26. Il Vescovo ai detenuti delle Novate: Gesù è speranza che apre nuovi orizzonti
  27. Il Natale cambia davvero il nostro modo di affrontare la vita quotidiana?
  28. Il Vescovo a Telelibertà: finché c'è dono, c'é speranza
  29. La pace non è un'utopia
  30. Il Vescovo alla Caritas: « Il Buon Natale dell’impossibile»
  31. Il Vescovo alla Sacra Famiglia: «Non sappiamo aspettare»
  32. Casa della Carità: 26 anni di amore e di servizio agli ultimi
  33. Il Vescovo ai giovani: il cuore ha bisogno di essere custodito
  34. Piacenza saluta la Casa della carità: «Possiamo gioire perché il Signore è con noi»
  35. Il Vescovo incontra lo Sport: impariamo ad affrontare le sconfitte
  36. L'ultimo saluto a Guidotti: un uomo di grande rettitudine
  37. Cpa 6: messa di chiusura in SS.Trinità. Il Vescovo: Siate servi dell’impossibile
  38. Il Vescovo all’Immacolata: «Fidarsi di Dio»
  39. Addio al sindaco Gianguido Guidotti
  40. Il Vescovo al mondo della scuola: mettere a disposizione sè stessi

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente