Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Africa Mission Cooperazione e Sviluppo partecipa a «Buon Vivere» a Piacenza Expo

 africaex

 

Sarà un omaggio alla terra d’Uganda e alle sue produzioni artigianali quello che Africa Mission Cooperazione e Sviluppo intende fare a Piacenza nel fine settimana da venerdì 27 a domenica 29 ottobre. Il Movimento fondato da don Vittorione Pastori partecipa infatti anche quest’anno alla versione autunnale di “Apimell”, “Forestalia” e “Buon Vivere”, mostre mercato dedicate rispettivamente al miele, ai lavori forestali e all’enogastronomia. L’appuntamento è a Piacenza Expo il venerdì e il sabato dalle 9.30 alle 18.30 e la domenica dalle 9.30 alle 15.30.

Africa Mission Cooperazione e Sviluppo sarà presente nel padiglione dedicato a “Buon vivere”: farà parte dei 35 espositori provenienti da tutte le parti d’Italia e per l’occasione allestirà uno stand dedicato all’artigianato ugandese. Collane, bijoux, porta computer e porta tablet, copertine per agende e quaderni e anche qualche anticipazione per i doni natalizi, tutto realizzato in Uganda dove Africa Mission opera da 51 anni, troveranno spazio nel banchetto allestito dai collaboratori e volontari che saranno presenti anche per dare eventuali informazioni sul Movimento.

Pubblicato il 26 ottobre 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. La materna di Gragnano rimane nella sede provvisoria di Casaliggio
  2. «Con le crisi economiche e finanziarie non fare gli struzzi, prevenirle si può»
  3. Il professor Pileri in Fondazione: «Il suolo non è un utile di profitto, il suo valore è esistenziale»
  4. Finanza e sostenibilità. Al PalabancaEventi la consegna delle borse di studio Banca di Piacenza
  5. A Piacenza la nutrizionista Verdiana Ramina: il 26 al Mercato Coperto di via Farnesiana
  6. Il presidente Dessì: l'Anspi è un pilastro per la parrocchia
  7. Accordo Ue-Confedilizia: «I proprietari non dovranno intervenire sull’efficienza energetica»
  8. Neopatentati del Mattei a lezione di sicurezza stradale: «Ci si può divertire anche da lucidi»
  9. La proposta di riformare il sistema di emergenza a confronto
  10. A Luigi Cavanna la cittadinanza onoraria di Piacenza
  11. «Bambini e adolescenti digitali», incontro con Giuseppe Lavenia
  12. «Piacenza non tratta», è lo slogan contro il traffico di esseri umani
  13. Torna «Benvenuti sportivamente in prima»
  14. La lezione di Pietro Negra (Pinko) agli studenti del Mattei: «Non abbiate paura di sbagliare, l'errore è un atto di coraggio»
  15. Inaugurato a Gotra di Albareto il monumento dedicato al partigiano Lino Bottali
  16. Banca di Piacenza, inaugurata la filiale di Pavia. «La nostra solidità nei territori limitrofi»
  17. Dall'abbandono all'opportunità con Youthopia: nuovo hub urbano per la crescita giovanile
  18. San Fiorenzo: torna la tradizionale fiera fiorenzuolana
  19. Strage di Capaci, Montinaro: «Mio marito scelse di continuare a difendere Falcone»
  20. Il trentennale della rassegna degli allevatori di Ferriere

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente