Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Dona una spesa a chi ha bisogno»

dona

Sabato 15 maggio è prevista  "Dona una spesa", la raccolta di generi alimentari promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Emilia, il Centro di servizio per il Volontariato di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, e insieme alle associazioni che sono a fianco di chi si trova in situazione di povertà.  A Piacenza le organizzazioni coinvolte con i propri volontari sono 7, distribuite nei 13 punti vendita Conad di città e provincia.

Da quest’anno inoltre l’iniziativa allarga i confini a tutta la rete di Conad Centro Nord che è arrivata a coinvolgere la Lombardia, con i suoi sei Centri Servizio per il volontariato, 260 punti vendita, centinaia di associazioni e migliaia di volontari. È una rete grandissima che cresce di anno in anno.
Per trasformare il gesto quotidiano della spesa in un gesto di solidarietà, la modalità non cambia: in ogni punto vendita, ci sarà un volontario pronto ad accogliervi con un sorriso e un sacchetto da riempire con i generi di prima necessità non deperibili che arriveranno a chi ha bisogno direttamente attraverso le associazioni. Per la dispensa di chi è in difficoltà servono: olio, tonno, legumi, carne in scatola, pasta e riso, farina, biscotti, passata di pomodoro, merendine, zucchero e miele, latte uht, alimenti e prodotti per l’infanzia ma anche prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa.
Partecipare sarà ancor più facile grazie all’operazione Bis su tanti articoli perché, a fronte di un prodotto acquistato, Conad ne regalerà uno uguale. Così aiutare gli altri sarà semplice e meno oneroso.

Una spilla rotonda rossa e blu sarà il segno distintivo dei volontari e, dove non saranno presenti, il punto vendita allestirà un “carrello sospeso” nel quale mettere la spesa da donare.
Le associazioni che sul territorio piacentino hanno scelto di aderire sono: Emporio Solidale Piacenza, Croce Rossa di Podenzano, Pubblica Assistenza di San Giorgio P.no, Emergency Piacenza, Associazione Agape, Convento Frati Minori Santa Maria di Campagna, Gruppo Caritas di Castell’Arquato.

Lo scorso settembre, oltre al territorio di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, Dona una spesa aveva coinvolto anche le province lombarde di Bergamo e Brescia, per un totale di quasi 92.000 kg di beni donati. Di questi, oltre la metà erano stati raccolti nelle province emiliane (17.500 kg a Parma, 22.700 kg a Reggio Emilia e 9.300 kg a Piacenza).

Pubblicato il 13 maggio 2021

Altri articoli...

  1. «I lieti affetti», concerto in San Sisto
  2. Evento online sulla Madonna Sistina
  3. «Volti dipinti e volti di pietra»: passeggiata urbana
  4. Assofa, lunedì "tappa" al Giro con la Lettera alla Coscienza
  5. Bobbio, apre le porte il museo Mazzolini
  6. Si conclude la Dole Creative Academy
  7. «L’erbario», laboratorio online per bambini
  8. «Per sempre»
  9. SOS per la chiesa di Mareto
  10. Chiesa di San Pietro, visita in presenza
  11. Il ricordo dei Martiri della Resistenza
  12. Convento Scalabriniane, pomeriggio in musica
  13. Bobbio, visita al museo Mazzolini
  14. Don Basini alla messa di guarigione spirituale
  15. MCL, messa a Gragnano per i lavoratori
  16. Il 24 messa per il centenario della Congregazione di mons. Torta
  17. Mese di maggio, maratona di preghiera dai santuari del mondo
  18. Usmi, giornata di preghiera
  19. Nel ricordo di don Beotti, Berti, don Borea, Daveri e Ziliani
  20. Viaggio virtuale nel Medioevo
  21. «Sinfonia di colori», laboratorio per bambini
  22. Anteas Fnp Cisl, contributo pro Caritas
  23. Incontro Matrimoniale, week end sposi on line
  24. Tutela dei minori, incontro il 15 aprile
  25. I coniugi Caldini a «I Don incontrano le famiglie»
  26. Groppallo e la sua chiesa, una storia unica
  27. A Strà la festa della Divina Misericordia
  28. La Madonna sistina, visita virtuale
  29. Catechismo, si riprende in presenza
  30. Mons. Cevolotto in visita alla Casa di Iris
  31. Da Piacenza destinazione… Italia: vista on line
  32. Messa a suffragio delle Orsoline defunte
  33. La Caritas diocesana per l'emergenza Balcani
  34. Il Vescovo a Cives: siamo tutti interconnessi
  35. Banca di Piacenza, Concerto di Pasqua
  36. Laboratori on line per bambini
  37. Al via "Dopo la scuola"
  38. Torna Primavera ad Arte
  39. Africa Mission, gli agrumi solidali
  40. L'Ecce Homo resta alla Banca di Piacenza

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies