Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Le Case della Carità piangono don Romano Zanni

Don Romano Zanni

Si è spento  don Romano Zanni, vinto dalla malattia che da tempo lo aveva colpito, nella casa di preghiera di Albinea.
Il sacerdote, carismatica ed emblematica figura del clero reggiano-guastallese, ha sempre fatto della carità e delle missioni il campo privilegiato del suo apostolato.

Nato a Castellazzo il 31 luglio 1945, fratello della carità, è stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1987 dal vescovo Gilberto Baroni che subito dopo lo ha nominato parroco di Fontanaluccia. Fu proprio don Romano Zanni ad accompagnare il 6 giugno 1988 Papa Giovanni Paolo II nella Casa della Carità di Villa Cella nel corso della visita del Santo Padre alla Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla.
Don Zanni ha guidato la parrocchia in cui mons. Mario Prandi fondò la Congregazione mariana delle Case della Carità fino al 1999, assumendo anche la guida delle comunità di Romanoro, Morsiano e Rovolo. Nel 1999 divenne parroco “in solidum” moderatore di San Luigi alla Pappagnocca.
Dal 1992 al 1998 è stato superiore generale della Congregazione Mariana della Case della Carità, riconfermato dal vescovo Caprioli nel 2005 al termine del capitolo nella celebrazione eucaristica in Ghiara. Attualmente era alla guida dei fratelli della carità. Ha ricoperto anche l’incarico di direttore e di delegato vescovile della Caritas diocesana e di direttore del Centro Missionario diocesano.
Il sorriso accogliente, la franchezza sono sempre state sue peculiarità, così come la capacità di coinvolgere i partecipanti agli incontri da lui guidati, ricorrendo anche al dialetto; il 3 febbraio 2019 tenne in Sant’Agostino un incontro in cui “raccontò” la carità sotto tre diverse prospettive: virtù teologale, tradizione, scelta di vita e fermento del territorio. Nel 2016 don Zanni guidò con il percorso formativo per operatori delle Caritas parrocchiali e dei Centri di ascolto; nel 2017 predicò gli esercizi spirituali in India nelle Case della Carità di Bombay e nel Kerala.

Pubblicato il 13 maggio 2021

Nella foto, don Romano Zanni durante un intervento a Piacenza negli anni scorsi.

Altri articoli...

  1. «Dona una spesa a chi ha bisogno»
  2. «I lieti affetti», concerto in San Sisto
  3. Evento online sulla Madonna Sistina
  4. «Volti dipinti e volti di pietra»: passeggiata urbana
  5. Assofa, lunedì "tappa" al Giro con la Lettera alla Coscienza
  6. Bobbio, apre le porte il museo Mazzolini
  7. Si conclude la Dole Creative Academy
  8. «L’erbario», laboratorio online per bambini
  9. «Per sempre»
  10. SOS per la chiesa di Mareto
  11. Chiesa di San Pietro, visita in presenza
  12. Il ricordo dei Martiri della Resistenza
  13. Convento Scalabriniane, pomeriggio in musica
  14. Bobbio, visita al museo Mazzolini
  15. Don Basini alla messa di guarigione spirituale
  16. MCL, messa a Gragnano per i lavoratori
  17. Il 24 messa per il centenario della Congregazione di mons. Torta
  18. Mese di maggio, maratona di preghiera dai santuari del mondo
  19. Usmi, giornata di preghiera
  20. Nel ricordo di don Beotti, Berti, don Borea, Daveri e Ziliani
  21. Viaggio virtuale nel Medioevo
  22. «Sinfonia di colori», laboratorio per bambini
  23. Anteas Fnp Cisl, contributo pro Caritas
  24. Incontro Matrimoniale, week end sposi on line
  25. Tutela dei minori, incontro il 15 aprile
  26. I coniugi Caldini a «I Don incontrano le famiglie»
  27. Groppallo e la sua chiesa, una storia unica
  28. A Strà la festa della Divina Misericordia
  29. La Madonna sistina, visita virtuale
  30. Catechismo, si riprende in presenza
  31. Mons. Cevolotto in visita alla Casa di Iris
  32. Da Piacenza destinazione… Italia: vista on line
  33. Messa a suffragio delle Orsoline defunte
  34. La Caritas diocesana per l'emergenza Balcani
  35. Il Vescovo a Cives: siamo tutti interconnessi
  36. Banca di Piacenza, Concerto di Pasqua
  37. Laboratori on line per bambini
  38. Al via "Dopo la scuola"
  39. Torna Primavera ad Arte
  40. Africa Mission, gli agrumi solidali

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies