«I giardini della Cattedrale»: il centro estivo all’ombra del Duomo
Avrà inizio il 28 agosto il Centro Estivo “I giardini della Cattedrale” della durata di tre settimane: un programma di iniziative dedicate ai bambini dai 6 agli 11 anni, che potranno così concludere le proprie vacanze immersi tra arte e ambiente, coinvolti in un’esperienza unica, ricca e stimolante grazie a una proposta educativa sempre nuova e che si svilupperà nell’arco di tutta la durata del summer camp. Le proposte prevedono attività ludico - creative, itinerari, laboratori diffusi nel centro storico, bilanciando con attenzione le esperienze dell’arte, della natura e del gioco, per rafforzare il piacere della coesione e dell’apprendimento con linguaggi alternativi, stimolando il sentimento di rispetto del patrimonio comune.
Durante la mattina si svolgeranno attività legate alle emergenze artistiche della città, partendo dalla Cattedrale e dal suo museo, per poi andare alla scoperta di altre ricchezze del centro storico cittadino, sulle tracce della storia, imparando insieme ad avere cura del nostro passato, del nostro presente e del nostro futuro. Dopo il pranzo, il pomeriggio sarà dedicato ad esperienze legate ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, dalla biodiversità alla mobilità sostenibile, dalle politiche plastic free alle città sostenibili, fino al risparmio energetico, al valore inestimabile dell'acqua, alla parità di genere e ai macro-temi come la fame, la povertà e la crisi climatica.
Non mancheranno i momenti di gioco e rilassamento.
L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo della Fondazione Piacenza e Vigevano e si svolgerà negli spazi di pertinenza di Kronos – Museo della Cattedrale, grazie alla collaborazione della Diocesi di Piacenza-Bobbio.
Tutte le attività sono progettate e realizzate da CoolTour s.c., le cui educatrici museali seguiranno e stimoleranno i bambini nel corso di tutti i momenti della giornata, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00, dal 28 agosto al 15 settembre.
Il centro estivo si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Per info su programma, costi e prenotazioni: cattedralepiacenza [AT] gmail [DOT] com o 331.4606435.
Pubblicato il 23 agosto 2023
Ascolta l'audio