Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Commemorazione della strage di Bologna, anche Piacenza presente per onorare il ricordo delle vittime

Bologna 3

Il vicesindaco Matteo Bongiorni ha rappresentato l'Amministrazione e la comunità piacentina stamani, a Bologna, nel 45° anniversario dell'attentato alla stazione ferroviaria, che causò la morte di 85 persone e oltre 200 feriti. Anche il Gonfalone della nostra città, retto dagli agenti della Polizia Locale di Piacenza Simone Caiazzo e Ulisse Tessariol, ha sfilato tra gli stemmi e i labari che testimoniano la partecipazione e il senso di profonda, autentica condivisione che unisce il Paese nel drammatico ricordo di una strage impressa nella memoria collettiva come una delle pagine più buie nella storia italiana del Dopoguerra. “La presenza del Comune di Piacenza -sottolinea Bongiorni –è un gesto di partecipazione e vicinanza, ma anche un richiamo al dovere della memoria e della verità. Ricordare il 2 agosto 1980 significa rinnovare l’impegno contro ogni forma di terrorismo, violenza e oscurità democratica. È anche un segno di solidarietà verso i familiari delle vittime, che da 45 anni chiedono giustizia con dignità e tenacia. Nel solco della memoria condivisa, l’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nella promozione dei valori democratici e della partecipazione civile, che costituiscono l’antidoto più forte contro ogni tentativo di sovversione dei principi costituzionali”. Alla commemorazione, accanto al vicesindaco Bongiorni, era presente anche il consigliere comunale di Gragnano Trebbiense, Andrea Cappellini.

Pubblicato il 2 agosto 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Università Cattolica, si laureano i primi cinque studenti del percorso Sostenibilità e Impresa
  2. Il Comune diffida il concessionario: sta per tramontare il parcheggio interrato di piazza Cittadella
  3. Il 2 e il 20 agosto «eremita per un giorno. Sulle strade di San Colombano»
  4. A Gragnano educazione, arte e sostegno per prevenire e superare la violenza di genere
  5. I centri estivi delle parrocchie Sacra Famiglia e San Sisto protagonisti del Green Steel Game
  6. Gropparello, dall'1 al 3 agosto la festa che unisce musica, tradizione e passione per il territorio
  7. Mareto, il 2 agosto incontro in memoria di Andrea e Salvatore Garilli e Rossi Amedeo
  8. Veggiola, un esempio di comunità e fratellanza. Festeggiato il patrono con il Vescovo
  9. Biblioteche comunali, orari e chiusure per il mese di agosto
  10. A Piacenza il Campionato Italiano di Mountainbike XCE Eliminator
  11. Fiorenzuola, al via il progetto di riqualificazione del parco Darwin
  12. L'associazione nazionale partigiani cristiani (Anpc) riconosciuta nelle realtà sulla memoria del Novecento
  13. Il nuovo Prefetto: al lavoro con fiducia per creare rete sul territorio
  14. La presidente Monica Patelli ha incontrato il nuovo prefetto di Piacenza, Patrizia Palmisani
  15. Nella fredda Copenaghen, un calore inaspettato
  16. Casalasco presenta il settimo bilancio di sostenibilità del gruppo
  17. Visita a Palazzo Farnese per la delegazione ugandese ospite di Africa Mission
  18. Borse di studio e libri di testo, domande online dal 4 settembre
  19. Chiusura temporanea della Chiesa di San Sisto a Piacenza per lavori di restauro
  20. Domenica 27 festa ad Aglio in val Perino. Il 3 agosto a Filippazzi

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente