Commemorazione della strage di Bologna, anche Piacenza presente per onorare il ricordo delle vittime
Il vicesindaco Matteo Bongiorni ha rappresentato l'Amministrazione e la comunità piacentina stamani, a Bologna, nel 45° anniversario dell'attentato alla stazione ferroviaria, che causò la morte di 85 persone e oltre 200 feriti. Anche il Gonfalone della nostra città, retto dagli agenti della Polizia Locale di Piacenza Simone Caiazzo e Ulisse Tessariol, ha sfilato tra gli stemmi e i labari che testimoniano la partecipazione e il senso di profonda, autentica condivisione che unisce il Paese nel drammatico ricordo di una strage impressa nella memoria collettiva come una delle pagine più buie nella storia italiana del Dopoguerra. “La presenza del Comune di Piacenza -sottolinea Bongiorni –è un gesto di partecipazione e vicinanza, ma anche un richiamo al dovere della memoria e della verità. Ricordare il 2 agosto 1980 significa rinnovare l’impegno contro ogni forma di terrorismo, violenza e oscurità democratica. È anche un segno di solidarietà verso i familiari delle vittime, che da 45 anni chiedono giustizia con dignità e tenacia. Nel solco della memoria condivisa, l’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nella promozione dei valori democratici e della partecipazione civile, che costituiscono l’antidoto più forte contro ogni tentativo di sovversione dei principi costituzionali”. Alla commemorazione, accanto al vicesindaco Bongiorni, era presente anche il consigliere comunale di Gragnano Trebbiense, Andrea Cappellini.
Pubblicato il 2 agosto 2025
Ascolta l'audio