Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Con il vescovo Adriano verso il monte Penice

penice2

Lunedì 18 agosto si è tenuto il tradizionale pellegrinaggio a piedi delle comunità della Val Tidoncello (Cicogni, Pecorara e Busseto-Caprile tra tutte) al santuario di Santa Maria di Monte Penice.

Quest’anno era presente un pellegrino d’eccezione: il vescovo mons. Adriano Cevolotto. Circa 60 pellegrini (per lo più giovanissimi) hanno seguito il percorso il percorso di circa 12 km, partendo alle 7.30 insieme al parroco don Gigi Bavagnoli dalla chiesa di Cicogni per percorrere, in un ambiente verde ed incontaminato, il passo della Crocetta, le pendici del Pietra Corva, i Sassi Neri di Bobbio e poi salire verso la vetta del Penice.

Durante le tre soste il diacono Danilo Rossi ha tenuto brevi meditazioni legate alle similitudini tra il cammino e la vita, alla luce della Parola di Dio del giorno e della fede in Gesù. Al termine, dopo il pranzo al sacco, il rosario e la messa presieduta dal Vescovo. “È sempre bello mettersi in cammino - ha sottolineato Danilo Rossi - per salutare Colei che diede alla luce il Salvatore, e che da secoli veglia come Madre amorevole su queste comunità”.

penice 3

In alto, il gruppo all'arrivo al Monte Penice; sopra, una tappa durante il percorso.

Pubblicato il 18 agosto 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Duemila persone alla festa dell'emigrante a Bardi
  2. Un dono speciale per la chiesa di Morfasso: il nuovo dipinto dell’Assunta
  3. La Fondazione a fianco di Calendasco, hub culturale in tema di castelli
  4. Tra Comune e sindacati si rinnova l'intesa per il sostegno alle fragilità
  5. Demenze e decadimento cognitivo, le nuove frontiere della Pet/Ct a Piacenza
  6. Nel 2025 crescita di Pil dello 0,5% a Piacenza
  7. Bedonia, a «La Nave» si ricordano i Caduti della 32ª Brigata Monte Penna
  8. L'impegno del Rotary Club Fiorenzuola alla «6 giorni delle rose bianche»
  9. Contributi per 6,8 milioni alle imprese dalla Camera di Commercio
  10. Strage di S. Anna di Stazzema, Piacenza rende onore alla memoria delle vittime
  11. Fondazione Piacenza e Vigevano, un milione e mezzo di euro a sostegno del territorio
  12. Caberra di Costageminiana, anche dall'estero alla messa nel ricordo della Devota Margherita
  13. La Caritas della Regione ha ospitato per una vacanza 45 ragazzi ucraini
  14. Anpas come da tradizione dagli amici di Rio Torto
  15. Nel primo semestre dell’anno aumenta la cassa integrazione
  16. Quasi mille le domande accolte a Piacenza per il «Bando caldaie»
  17. Estate e alimentazione: attenzione al rischio di intossicazioni e agli sprechi domestici
  18. Dagli amministratori comunali la lettera unitaria al Vescovo nel segno di un impegno condiviso dopo la Visita pastorale di gennaio
  19. Risorse per un milione per le associazioni impegnate contro la povertà
  20. Nel segno di San Colombano la tre giorni piacentina di 80 giovani pellegrini irlandesi

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente