Al rifugio “Vincenzo Stoto” la tradizionale festa dei soci Gaep

Domenica 9 novembre, complice una splendida giornata autunnale, oltre un centinaio tra soci, amici e simpatizzanti del Gaep – Gruppo Alpinisti Escursionisti Piacentini Aps si sono ritrovati presso il Rifugio “Vincenzo Stoto”, a Selva di Ferriere, per la tradizionale Festa degli Escursionisti, appuntamento che segna simbolicamente la chiusura delle attività annuali dell’associazione.
Il ritrovo, ormai parte integrante della storia del Gaep, è stato un momento di incontro e condivisione, dove generazioni di appassionati di montagna si sono ritrovate per celebrare insieme i valori di amicizia, volontariato e amore per la natura che da oltre novant’anni caratterizzano l’associazione. Tra i presenti anche Fausto Rossi, socio storico da oltre cinquant’anni, che ha trascorso la giornata tra chiacchiere e ricordi con i tanti amici presenti, godendosi l’atmosfera e respirando ancora una volta l’aria del rifugio, frutto del lavoro e della passione di tanti soci – tra cui lui stesso – che contribuirono al suo recupero dai ruderi della vecchia dogana del Ducato di Parma e Piacenza. Negli anni Rossi ha dato un contributo significativo alla vita associativa, conducendo numerose gite e partecipando attivamente ai lavori di ristrutturazione del rifugio, a cui è profondamente legato. Durante la giornata non sono mancati momenti di ricordo per chi, negli anni, ha contribuito alla crescita dell’associazione e non è più tra noi, in un clima di sincera partecipazione e affetto condiviso. “Mantenere vivi i ricordi, le tradizioni e i valori del Gaep è il modo migliore per onorare chi ci ha preceduti - ha sottolineato Monica Rebessi, presidente del Gaep -. Ogni incontro al rifugio non è solo un momento di festa, ma un’occasione per rinnovare lo spirito di amicizia, solidarietà e rispetto per la montagna che ci unisce da sempre”. La presidente ha inoltre aggiunto: “Chiudiamo un anno positivo per le attività dell’associazione e siamo fiduciosi che anche le ultime due uscite in programma – sul Sentiero Verde Azzurro da Chiavari a Sestri Levante il 23 novembre e ai Mercatini di Natale di Merano il 14 dicembre – avranno un bel riscontro da parte dei nostri soci”.
Pubblicato il 13 novembre 2025
Ascolta l'audio


