Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Esercizi spirituali per sacerdoti, prenotazioni entro il 24 marzo

esercizi preti 4 1

La diocesi di Piacenza - Bobbio propone ai sacerdoti gli Esercizi spirituali ignaziani che si terranno nell'abbazia Matildica di Marola (RE), dalla sera di lunedì 18 aprile a sabato 23 aprile.
A guidarli sarà padre Lorenzo Massacesi, teologo e frate cappuccino.
La quota di partecipazione è di 300 euro.
Per la particolarità del metodo ignaziano, riferiscono in un comunicato gli organizzatori, gli esercizi avranno la possibilità del colloquio individuale. Si richiederà il silenzio durante tutto o svolgimento  si accetteranno prenotazionui solo all'intero corso.
Le prenotazioni sono da effettuarsi, entro il 24 marzo con un acconto di 100 euro,  alla segreteria degli Uffici pastorali della diocesi: tel. 0523.308315;

Pubblicato il 15 febbraio 2022

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Cattolica: «L'educazione come mistero»
  2. Africa Mission, don Ciotti a Piacenza il 28 marzo
  3. 750 mila euro per i restauri di quattro chiese
  4. Settimana sociale. «Il pianeta che speriamo» incontro il 28
  5. «Sulla stessa barca», iniziativa in Cattolica
  6. Nel ricordo del sacrificio di don Borea
  7. Il 7 febbraio la messa di guarigione spirituale
  8. Luna Stellata e Stella del Mattino: cosa vuol dire custodire la vita
  9. Giornata anti-spreco, incontro in Cattolica
  10. Il 4 febbraio è la Giornata mondiale contro il cancro
  11. Don Armando Matteo e don Pagazzi relatori con l'AC
  12. La biblista Invernizzi: Esodo, un libro che fa nascere un popolo
  13. Azione Cattolica, il 5 febbraio incontro in Fondazione
  14. Sinodo, Triani e Griffini nel coordinamento nazionale
  15. Servizio Civile: termine prorogato al 10 febbraio
  16. Le nuove linee guida contro l'antisemitismo
  17. Ad-Dio, suor Maria Grazia: una vita davanti al Tabernacolo
  18. Riprendono i pellegrinaggi alla Cattedrale
  19. Pellegrinaggio a Santiago per i giovani della diocesi
  20. Celebrazioni in onore di Sant'Antonio abate
  21. Preghiera per l'Unità dei cristiani, rinviati gli incontri
  22. Don Galeazzi, il 16 messa d'ingresso in S.Corrado e al Preziosissimo
  23. Da oltre190 anni le Suore Gianelline al servizio degli ultimi
  24. Cei: no Green pass per la messa ma raccomandata la FFP2
  25. Get Up and Walk, gli incontri per giovani
  26. Mons. Cevolotto positivo al Covid
  27. E' morto il diacono Francesco Accordino
  28. Il funerale di don Biolzi a Bedonia martedì 11
  29. Si ricorda San Severino Abate
  30. Rinviato il Consiglio pastorale diocesano
  31. Decreto quarantene, aggiornamento dalla diocesi
  32. Africa Mission: sei posti per il servizio civile in Uganda
  33. La storia di Anna, icona della fedeltà e dell'umiltà
  34. Il 3 gennaio messa di guarigione spirituale
  35. Zuppi a Cives: la Chiesa cambia perchè la storia la fa cambiare
  36. «Double Degree», gli ultimi laureati dei primi cento anni della Cattolica
  37. A don Dadda affidate le parrocchie di Bobbiano e di Viserano
  38. Appello da «La Ricerca»: il Nido cerca volontari per le notti
  39. La Graffigna a Cives: un'analisi sul post-pandemia
  40. La Ricerca, messa di Natale celebrata da don Ponticelli

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies