Torna Concorto Kids nei chiostri della «Ricci Oddi»
Torna all’interno della 22ª edizione di Concorto Film Festival dal 22 al 24 agosto Concorto Kids, la rassegna dedicata al cortometraggio internazionale per bambini. In calendario, tre pomeriggi di attività laboratoriali, proiezioni e merende al chiostro della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, via San Siro 13, Piacenza. La proposta - a cura di Enrica Carini, Virginia Carolfi, Rael Montecucco - è rivolta a bambine e bambini dai 3 ai 10 anni. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite.
Dopo il grande successo inaspettato della prima edizione lo scorso anno - che ha raggiunto il “sold out” coinvolgendo più di 150 bambini, genitori, insegnanti ed educatori all’interno del chiostro della Galleria d’Arte Moderna “Ricci Oddi” - per il 2023 l’evento si propone di rafforzare i rapporti già intrecciati con le istituzioni di Piacenza e potenziare l’offerta per bambini e adulti. Il tema sarà “I musei e le arti visive” e verrà articolato in laboratori e proiezioni per bambini e adulti. Laboratori e proiezioni accessibili a persone sorde.
Il programma
Il programma prevede due pomeriggi infrasettimanali (22 e 23 agosto) in cui attività laboratoriali si intrecciano a proiezioni e, ovviamente, merende. Nel pomeriggio del 24 agosto Concorto Kids offre un laboratorio aperto a genitori, insegnanti, educatrici ed educatori.
Entrambi i pomeriggi dedicati ai bambini prevedono una merenda rifocillante e proiezioni di cortometraggi a tema arti visive (martedì) e cortometraggi a tema libero, scegliendo tra le migliori produzioni internazionali per l’infanzia (mercoledì).
Martedì 22 agosto
ore 16.30 – FLUO! [lab per bambini dai 3 ai 5 anni] La magia nel buio del “casottino delle proiezioni”. Insieme realizzeremo un casottino delle proiezioni in cartoncino nero decorato con forme e colori fluo; con piccole torce UV esploreremo il cinema dentro il cinema, e il colore dentro il buio.
in contemporanea
Ore 16.30 – ESSERE UMANI [lab per bambini dai 6 ai 10 anni] il corpo nell’arte e nell’immagine. Insieme realizzeremo un figurino di corpo umano e rifletteremo sul corpo nell’arte e nei film attraverso la lettura di libri illustrati.
Ore 17.30-18 – merenda! Offerta da Fonte Plose e il forno Sorelle Bragoli.
ore 18-19 – proiezione di cortometraggi a tema “arti visive”.
Mercoledì 23 agosto
ore 16.30 – MY MUSEUM! il museo delle mie immagini [lab per bambini dai 3 ai 10 anni]
Atelier legato a una visita della galleria Ricci Oddi (in via di definizione) e alla realizzazione di un piccolo museo portatile di immagini.
Ore 17.30-18 – merenda! Offerta da Fonte Plose e dal forno Sorelle Bragoli.
Ore 18-19 – proiezione di cortometraggi per l’infanzia provenienti da tutto il mondo!
ANGOLO LETTURA: il 22 e 23 agosto Daniela Rossetti della Biblioteca 06 L’Elefante che legge sarà presente con L’Angolo della Lettura, in cui bimbe e bimbi potranno scoprire libri illustrati ispirati al mondo dei musei e delle arti visive.
Giovedì 24 agosto
Ore 16.30 – IL MUSEO AMBULANTE DELLE PICCOLE COSE
Atelier per insegnanti, educatori, genitori
La memoria delle immagini come piccolo museo cinematografico che parla di noi. Un incontro di formazione in cui, come in un piccolo cinema ambulante, dopo un lavoro collettivo di visione e lettura delle immagini, costruiremo il modello di una piccola scatola-museo in cui racchiudere piccole storie.
Concorto Kids è realizzato con il contributo di Regione Emilia Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Pontenure, Cooperativa Aurora Domus, ARCI, Iren, Coop, Città del Sole Piacenza, IK Italiana, Fonte Plose, Forno Sorelle Bragoli, Tondo distribuzione, Galleria d’arte moderna Ricci Oddi, Associazione Amici dell’Arte Piacenza.
Con il sostegno di: Comune di Piacenza.
Pubblicato il 18 agosto 2023
Ascolta l'audio