"Per sempre amici": concerto solidale a San Nicolò
“Per sempre amici”, la musica è solidarietà il 22 luglio a San Nicolò. Nel ricordo di Domenico, William, Elisa e Costantino (nella foto sopra), Crees Baby e la Vascoterapia Band saliranno sul palco nella serata-evento promossa dall’associazione “Allunga la tua mano”.
Nel segno dell'amicizia e della passione per la musica che univa i quattro giovani morti per un tragico incidente in Trebbia nel gennaio del 2022, acquistando i biglietti si potranno aiutare altri giovani a costruirsi un futuro: sono i ragazzi della missione del francescano padre Roch nel Congo Brazzaville. L’obiettivo è affittare un terreno dove potranno coltivare ortaggi e rivenderli al mercato, in modo da garantire una fonte autonoma di sostentamento e una concreta opportunità lavorativa senza dover lasciare la propria terra.
Biglietti in prevendita
I biglietti per il concerto “Per sempre amici” (15 euro) sono già disponibili in prevendita a San Nicolò all’edicola del centro commerciale Il Gigante, al Bar Ba di via XXV Aprile e all’Autoscuola Bracchi, oppure telefonando al 366.4414573. Potranno inoltre essere acquistati direttamente all’ingresso della serata del 22 luglio.
Dalle ore 18,45 saranno in funzione gli stand gastronomici a cura della Pro Loco Amis ad San Niculò.
L’evento (qui la locandina) ha il patrocino del Comune di Rottofreno ed il sostegno di Eurpack. Raschiani, Nuova Caser e Il Gigante.
Tutto è nato dalla grazia a Lourdes nel 2016
L’associazione “Allunga la tua mano” prende il nome dal titolo del libro (pubblicato nel 2019 dall’editrice diocesana Il Duomo) che racconta la storia di Paolo Garattini ed Emanuela Crestani. Emanuela, per tutti Lella, malata da trent’anni di sclerosi multipla, nel 2016 ha ricevuto nelle piscine di Lourdes la grazia di veder scomparire un sintomo della malattia, il dolore disestesico termico. Il suo caso è stato analizzato anche dal Bureau des constatations medicales del santuario francese. Un dono che la famiglia Crestani-Garattini non ha voluto tenere per sé: da allora, diverse sono le attività solidali di cui sono promotori, oltre al gruppo di preghiera che si riunisce per la recita del rosario con intercessione per i malati e chi sta attraversando situazioni di sofferenza.
Pubblicato il 13 luglio 2023
Ascolta l'audio