Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Bedonia, a «La Nave» si ricordano i Caduti della 32ª Brigata Monte Penna

27penna

A ricordo dei caduti della  32ª Brigata Monte Penna, in occasione delle celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione, sabato 16 agosto alle ore 15 verrà celebrata la messa in località “La Nave”; a presiedere sarà il cardinale Lazarus You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il Clero.
Al termine verranno eseguiti canti di montagna.
Sarà poi possibile salire sulla cima del monte Pennino dove verrà benedetta la lapide in memoria dei Caduti.
L'iniziativa è promossa dal Seminario di Bedonia con Anpc e Anpi in collaborazione con i Gruppi Alpini, Croce Rossa Italiana, Soccorso Alpino, Ptotezione civile e Vallinbici.
Ricordiamo che la 32ª Brigata Monte Penna si forma a fine estate 1944 e opera alle pendici del Monte Penna, nell’Appennino ligure-parmense (Val Ceno), sotto la guida di Alfredo Moglia (“Bill”) comandante e Ottavio Braga (Rolando). Contava un totale di 340 uomini.

locandina 16 agosto 2025

Pubblicato il 13 agosto 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. L'impegno del Rotary Club Fiorenzuola alla «6 giorni delle rose bianche»
  2. Contributi per 6,8 milioni alle imprese dalla Camera di Commercio
  3. Strage di S. Anna di Stazzema, Piacenza rende onore alla memoria delle vittime
  4. Fondazione Piacenza e Vigevano, un milione e mezzo di euro a sostegno del territorio
  5. Caberra di Costageminiana, anche dall'estero alla messa nel ricordo della Devota Margherita
  6. La Caritas della Regione ha ospitato per una vacanza 45 ragazzi ucraini
  7. Anpas come da tradizione dagli amici di Rio Torto
  8. Nel primo semestre dell’anno aumenta la cassa integrazione
  9. Quasi mille le domande accolte a Piacenza per il «Bando caldaie»
  10. Estate e alimentazione: attenzione al rischio di intossicazioni e agli sprechi domestici
  11. Dagli amministratori comunali la lettera unitaria al Vescovo nel segno di un impegno condiviso dopo la Visita pastorale di gennaio
  12. Risorse per un milione per le associazioni impegnate contro la povertà
  13. Nel segno di San Colombano la tre giorni piacentina di 80 giovani pellegrini irlandesi
  14. In calo dello 0,2% le imprese attive nel Piacentino
  15. Cambio alla guida di Auser Piacenza, Alberto Borghi eletto nuovo presidente
  16. Banca di Piacenza, l’utile sale ancora Raccolta e impieghi in forte crescita
  17. Terzo Settore, più risorse per progetti dedicati volontariato, cittadinanza attiva e sociale
  18. Primo incontro in Municipio tra la sindaca Katia Tarasconi e il nuovo prefetto di Piacenza, Patrizia Palmisani
  19. Transizione digitale, un maxi bando da 58 milioni per le piccole imprese
  20. Scuole aperte anche di pomeriggio per renderle luoghi di comunità e aggregazione

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente