Nel segno di San Colombano la tre giorni piacentina di 80 giovani pellegrini irlandesi
Hanno salutato anche Piacenza, gli 80 giovani pellegrini irlandesi che prima di rientrare in patria, dopo aver vissuto l'esperienza del Giubileo dei Giovani a Roma, dal 5 al 7 agosto hanno percorso le ultime tre tappe del Cammino di San Colombano, da Bobbiano a Coli. Accompagnati dai vescovi Michael Duignan - della Diocesi di Galway, Kilmacduagh, Clonfert e Kilfenora - e Kevin Doran, della Diocesi di Elphin e Achonry, hanno pernottato in centro storico per poi raggiungere ogni giorno la meta del loro itinerario in Val Trebbia. A guidarli, il presidente dell'Associazione "Amici di San Colombano per l'Europa" e segretario dell'Associazione europea del Cammino di San Colombano, Mauro Steffenini.
Nell'ultima serata in città, hanno portato loro il saluto dell'Amministrazione comunale la sindaca Katia Tarasconi e l'assessore alla Cultura Christian Fiazza, incontrandoli in piazza Sant'Antonino alla presenza del vescovo monsignor Adriano Cevolotto. "E' sempre una grande emozione - sottolineano sindaca e assessore - conoscere chi affronta un viaggio di fede, valorizzando la dimensione di accoglienza del nostro territorio come crocevia di percorsi, dalla Francigena alla via degli Abati, che esprimono innanzitutto la componente umana, spirituale e identitaria di persone provenienti da tutto il mondo. L'anno scorso, nel segno di San Colombano, avevamo ricevuto in Municipio le voci femminili del coro nordirlandese di Bangor e nel mese di giugno Piacenza aveva ospitato la 25° edizione del Columban's Day, oggi ci rispecchiamo nell'entusiasmo e nell'energia di questi ragazzi, che è stato bello poter incontrare prima della loro partenza".
Durante la permanenza nella nostra provincia, la delegazione irlandese ha dedicato la prima giornata al tratto tra Bobbiano e Mezzano Scotti, visitando la chiesa di Sant'Anna alla Perduca e condividendo, all'arrivo, un momento di preghiera con don Francesco Gandolfi, nonché un rinfresco offerto dai giovani industriali della Val Trebbia. Il giorno seguente, ripartenza da Mezzano Scotti per raggiungere l'Abbazia di Bobbio dove è stata celebrata la messa con consegna del testimonium nella cripta, sulla tomba di San Colombano: una tappa cui sono stati invitati anche i giovani piacentini, conclusasi con il pranzo nel giardino delle Suore Giannelline. Terza e ultima tappa, invece, dalla piazza di Coli alla Grotta di San Michele, dove è stata celebrata la messa dal vescovo Cevolotto, per poi tornare in paese per un momento conviviale offerto dalla comunità locale e terminare il viaggio piacentino con una cena nel cuore della città e il saluto istituzionale.
Nelle foto, i giovani pellegrini irlandesi in visita a Piacenza.
Pubblicato il 9 agosto 2025
Ascolta l'audio