Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Festa di S.Corrado. Il Vescovo: i santi ci aiutano ad amare anche i nemici

san corrado3

“Ci sia di esempio San Corrado che si è privato di tutto, ha perso tante sicurezze, ma in questo frangente, senza star lì a guardare ciò che aveva lasciato, è partita la sua vita nuova”. Con queste parole mons. Adriano Cevolotto, ha iniziato, il 20 febbraio, la celebrazione dedicata al Santo Patrono nella parrocchia di san Corrado a Piacenza.

Una comunità in festa

La messa, introdotta dal parroco don Paolo Cignatta, ha manifestato lo stile di una parrocchia che vive con semplicità il senso della festa, in piena comunione con il cammino sinodale della diocesi.

Il Vangelo di Luca, al capitolo 6, proposto dalla liturgia ha fatto scaturire dal Vescovo alcune importanti riflessioni a partire dall’esempio della santità di Corrado che incoraggia ognuno a credere che il Vangelo sia possibile. “Tutti i santi ci sono vicini - sintetizziamo il pensiero del presule – perché hanno osato e ci dicono che è possibile amare anche i nemici. Noi invece cerchiamo di rispondere alle persone che ci fanno del male con rabbia, vendetta e tutto il nostro mondo interiore desidera ripagare con la stessa moneta il torto subito. Così il male ci lega a sé perché diventiamo capaci di un danno più grande. Quando poi rinunciamo a vendicarci, vogliamo screditare le persone causando però una vendetta indiretta, oppure invochiamo il Signore per avere giustizia…”.

Una misericordia scandalosa

Il Vangelo invece - secondo il Vescovo - ci presenta un Dio che usa misericordia ed è scandaloso accettare questo modo di fare. “Ma noi siamo figli di questo Dio - ha aggiunto - e dobbiamo imparare a vivere da figli, comprendendo che il Signore mostra la sua forza e la sua onnipotenza nell' amore gratuito. Egli non è un giudice severo, per cui bisogna cambiare questa immagine distorta di Dio. I santi della nostra terra piacentina come suor Leonella Sgorbati, che ha gridato il perdono dinanzi ai suoi carnefici, come Corrado, che ha accettato una vita nuova senza voler recuperare la sua dignità, ci vengono in aiuto per comprendere la forza dell’amore misericordioso”.

La celebrazione, accompagnata dai canti della Corale di San Corrado e guidata con  entusiasmo da Claudia Bonetti, si è poi conclusa con gli onori alla reliquia del Santo.

Riccardo Tonna

san corrado1

Nelle foto, momenti della messa patronale in san Corrado alla presenza del Vescovo.

Pubblicato il 21 febbraio 2022

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Da Moroto, in Uganda, un grido di gioia
  2. Don Pagazzi: la fede e la carità devono sbocciare in speranza
  3. Il Vescovo in N. S. di Lourdes: schiudiamo gli orecchi incapaci di ascoltare
  4. Il Vescovo: «la tratta, un male che ricade su tutta la società»
  5. Cattedrale, in mostra alla Galleria Biffi le immagini dei restauri di Scalabrini
  6. «I ragazzi vivono come Peter Pan, in una continua illusione»
  7. Al cardinal Matteo Maria Zuppi il Vincastro d'argento
  8. Stranieri, a tutti garantire la dignità
  9. Sul Cammino di Santiago con i giovani della diocesi
  10. Giornata vita consacrata. Il Vescovo: siete una testimonianza vivente
  11. Domenica 6 le «primule per la vita»
  12. Esodo: un cammino faticoso, ma verso una speranza
  13. Funerali dei quattro giovani. Il Vescovo: l'amore di Cristo ci tiene uniti
  14. Cosa c'è dietro il tracollo delle adozioni?
  15. Il 23 si celebra la Domenica della Parola
  16. Nasce la Fondazione per la natalità
  17. Tragedia di Calendasco: abbandonarsi al mistero
  18. La vicinanza del Vescovo alle comunità di Ferriere e di Ottone
  19. Epifania. Il Vescovo: ricerchiamo nuove strade verso il Salvatore
  20. Perchè la memoria non si cancelli. Il Vescovo in visita all'Archivio diocesano
  21. La Chiesa inizia il nuovo anno nel nome di Maria, la Madre di Dio
  22. Il Vescovo al «Te Deum»: ringraziamo Dio, è questa la nostra forza
  23. Don Silvio Anelli ha tagliato il traguardo dei cento anni
  24. Il Vescovo: il Natale fa rivivere il mistero di Dio
  25. Incontro natalizio tra il Vescovo e i rappresentanti della Comunità islamica
  26. Il Vescovo al Natale della Caritas: «convertitevi alla speranza»
  27. Il Vescovo ai giovani: «sarete come un manto variopinto»
  28. Cattedrale: esce la pubblicazione "La mirabile impresa"
  29. Scuola, messa di Avvento con il Vescovo
  30. Cattedrale sottosopra, sono arrivate le coperte della solidarietà
  31. Tutta la diocesi nell’Annuario 2022
  32. Il Vescovo ai nuovi diaconi: «Mantenetevi servi obbedienti»
  33. Trent’anni di AVO: l'ammalato non può essere lasciato solo
  34. Vigili del fuoco, festa di Santa Barbara con il Vescovo
  35. Un anno di eventi per i 900 anni della Cattedrale
  36. Il Vescovo in visita ai Pontieri: il forte legame con la diocesi
  37. «Lasciamoci affascinare dallo stile di vita di San Colombano»
  38. Nel ricordo di mons. Eliseo Segalini: uno sguardo verso l'umano
  39. Tutela minori. Linda Ghisoni: «la lotta agli abusi interpella tutti»
  40. Tutela minori, una priorità per la Chiesa

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente