Don Silvio Anelli ha tagliato il traguardo dei cento anni
Ha tagliato il traguardo dei cento anni il 27 dicembre don Silvio Anelli, per ben 48 parroco di Verdeto in Val Luretta, una comunità che continua ad avere nel cuore, benchè l'abbia lasciata nel 2009.
Nato a Podenzano, ordinato sacerdote il 29 giugno 1944, ai tempi della guerra, don Anelli è stato curato ad Alseno e poi insegnante di lettere al Seminario di Bedonia fino al 1951, quando è stato nominato parroco di Montemartino, frazione di Pecorara, ora parte del nuovo Comune di Alta Val Tidone. Nel 1961 la nomina a Verdeto, frazione di Agazzano.
Come ci si sente con cento anni sulle spalle? "La salute è ancora discreta - risponde il sacerdote - riesco ad essere autosufficiente anche se mi muovo un po’ a fatica. Ho camminato molto nella vita, da Verdeto raggiungevo Montecanino a piedi: mi ha giovato, ora mi sento ancora in forze... Andavo sempre a trovare tutti i parrocchiani per la benedizione delle case, anche quelli che abitavano nei luoghi più lontani e sperduti". Tra i tanti incontri fatti durante il suo lungo ministero - "sono molte le cose che ho vissuto, ci potrei scrivere dei libri", sorride don Silvio - c'è quello, particolare, con l’onorevole Armando Cossutta. "Aveva acquistato un’azienda agricola a Verdeto vicino alla canonica e veniva spesso in paese. Ho potuto ottenere i finanziamenti per i lavori di restauro della chiesa parrocchiale. In diversi mi accusavano di essere amico di un esponente storico del Partito Comunista Italiano, ma il vescovo mons. Monari mi ha sempre appoggiato".
La Val Luretta segna così un singolare primato: anche l'altro sacerdote centenario della diocesi, mons. Olimpio Bongiorni, presta servizio in questa zona. Dal 1984 è parroco a Piozzano e amministratore di Cantone. Ha tagliato il traguardo del secolo di vita il 9 giugno.
Potete leggere l'intervista completa di Riccardo Tonna a don Anelli sull'edizione di questa settimana.
Qui puoi acquistare la tua copia digitale: | ![]() |
Pubblicato il 29 dicembre 2021
Ascolta l'audio