Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Menconico, la comunità ha celebrato la Madonna del Rosario

menconico

La comunità parrocchiale di Menconico ha festeggiato domenica 7 settembre la Madonna del Santo Rosario, festa patronale, in anticipo sul calendario liturgico come da tradizione. Quest’anno la messa è stata celebrata da un ospite illustre: l’arcivescovo mons. Giancarlo Dellagiovanna nominato da poco nunzio apostolico la cui famiglia era originaria della frazione di Carpeneto nel Comune di Menconico.
Con il saluto all' ospite da parte del parroco titolare don Marco Forni ha avuto inizio la celebrazione liturgica accompagnata dal coro parrocchiale diretto dall’organista Fabrizio Ferrari.
Durante l’omelia l’Arcivescovo, dopo aver ringraziato don Marco per la calorosa accoglienza e le parole toccanti a lui rivolte, ha voluto ricordare i genitori che frequentavano la chiesa parrocchiale di Menconico dove ora celebra la  messa e il compianto parroco don Egidio Montemartini che contribuì al discernimento della sua vocazione sacerdotale.
L’Arcivescovo si è poi soffermato sul significato della festa patronale dedicata alla Madonna del Rosario, spiegando il significato profondo insito nella recita quotidiana del rosario. Da segnalare tra le autorità che presenziavano il rito il comandante la stazione Carabinieri di Varzi e l’Amministrazione comunale presente con diversi consiglieri guidati dal Sindaco.
Al termine del rito la comunità parrocchiale ha donato all’arcivescovo una stola mariana e una bella immagine dedicata alla Vergine inserita in cornice argentea mentre il sindaco ha consegnato al neo arcivescovo una pergamena a ricordo della giornata.

La comunità parrocchiale ha poi offerto ai presenti un momento di convivialità nei locali della vicina canonica.

 Alessandro Callegari

Pubblicato l'8 settembre 2025

Nella foto, l'arcivescovo Giancarlo Dellagiovanna durante la celebrazione eucaristica. 

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente