«Mondo aperto» cerca insegnanti
Aaa... cercasi insegnante con specializzazione in insegnamento dell’italiano agli stranieri o con esperienza in questo settore: l’associazione “Mondo Aperto Aps” a inizio febbraio partirà con un nuovo corso di livello B1 rivolto in particolare alle mamme. Si tratta di una delle iniziative del progetto “Laboratori di cittadinanza”, avviato grazie a dieci associazioni - capofila “Mondo Aperto” - approvato dalla Regione e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un lavoro articolato in incontri sull’educazione aperti a tutti (tra i relatori, il pedagogista Pierpaolo Triani), in un percorso mensile su alcune parole-chiave come cittadinanza, scuola, salute (l’associazione “Matita Parlante” ne proporrà una sintesi video), nella formazione di volontari con la supervisione della professoressa Elisabetta Musi della “Cattolica”.
Altro tassello è il corso di italiano di 50 ore che si terrà due pomeriggi a settimana dalle ore 14 alle 16 alla Primaria “Alberoni”, destinato alle mamme straniere, che potranno usufruire di uno spazio bimbi animato da volontari. L’insegnante che doveva tenere il corso non riesce più a garantire la presenza nella fascia oraria stabilita. “Mondo Aperto” è dunque alla ricerca di uno o due docenti, possibilmente specializzati nell’insegnamento dell’italiano come L2 o comunque con esperienza nell’insegnamento agli stranieri. Il lavoro sarà retribuito attraverso la formula del contratto a progetto.
Chi fosse interessato può inviare il proprio curriculum all’indirizzo mondoaperto2019 [AT] gmail [DOT] com.
Pubblicato il 14 gennaio 2020.
Ascolta l'audio