Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Emozioni al concerto di Natale a Casaliggio

pecoli

Domenica 22 dicembre si è tenuto presso la chiesa di San Giovanni Battista in Casaliggio l’ormai tradizionale concerto, con il quale la comunità festeggia con musiche e canti il Santo Natale nella parrocchia, guidata da don Artemio Bonzanini. Le offerte della serata sono state destinate alla neonata associazione “Edoardo Lusardi – il ritmo del cuore”, nata allo scopo di finanziare borse di studio e altre attività per favorire la diffusione dello studio della musica tra i giovani, in memoria dell’amico scomparso recentemente.
Il concerto, che ha visto la presenza di un folto pubblico in una piacevole serata, è stato arricchito dalla presenza della Schola Cantorum “Paolo Guglielmetti” di Agazzano, diretta dal maestro Antonio Quero, che ha dato un’impronta di qualità al concerto con brani come “Transeamus” e “Cantate domino”.
Il paese di Casaliggio, piccola frazione del comune di Gragnano, è davvero un paese speciale perché può contare su ben tre cori: il coro “Clap and jump” dei bambini, il coro “Free spirits” dei ragazzi più grandi, e il coro polifonico degli adulti composto da circa 30 elementi.
Dopo l’introduzione al suono dell’organo e della voce di Angela Sfolcini con il “Quia respexit” di Bach, si è esibito il coro degli adulti San Giovanni Battista, che tra l’altro ha presentato il “Laudate dominum” di Mozart, e alcuni brani popolari come Lieti pastori, Ding dong merrily on high, Lassù sulla montagna, per chiudere con Happy Christmas, canto di pace con le voci soliste di Claudia Rossi e Lorenzo Papamarenghi, e si è poi articolato in una successione di brani di canto e musica inseriti nella particolare atmosfera creata dalla proiezione di diapositive in tema, registrando ampio apprezzamento proprio per la varietà e la freschezza dei vari momenti.
Particolarmente graditi sono stati alcuni intermezzi, con le voci dei più giovani, come “My god” del quartetto di ragazze Rebecca Brigati, Claudia Bacci, Claudia Lotilli, Angela Sfolcini, e un suggestivo “Summertime”, con la voce di Angela Sfolcini e il suono incantevole della tromba di Antonio Quero.
Il coro dei ragazzi “Free spirits” ha aperto con “Ai preat”, per poi passare a Little drummer boy e la classica Jingle bells.
Ampio spazio è stato riservato anche alla gioiosa esibizione del coro dei bambini “Clap and jump”, vero fiore all’occhiello per il piccolo paese di Casaliggio, composto da circa 18 ragazzi di elementari e medie, diretti da Gigi Sfolcini con il prezioso supporto di Andrea Papamarenghi; fra i brani presentati “Bianco Natal” e “Buongiorno a te”.
Alcuni brani hanno avuto il prezioso accompagnamento di Marco d'Elia alle percussioni.
In chiusura, Cantori di Casaliggio e Schola Cantorum “Paolo Guglielmetti” hanno eseguito a cori uniti “Adeste fideles”.
Il concerto è stato apprezzato soprattutto per il coinvolgente clima di festa e di entusiasmo di tutta la comunità e del pubblico sempre più numeroso, e per il bel repertorio variegato e alla portata di tutti. In chiusura, un ottimo rinfresco, con il sostegno dell'Anspi locale, sotto la guida di Laura Brusamonti, ha deliziato coristi e pubblico presente.
L’appuntamento è a giugno al tradizionale concerto per il patrono San Giovanni.

Pubblicato il 31 dicembre 2019

Ascolta l'audio   

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente