Gola Gola Food and People, è iniziata una nuova era
Gola Gola Food and People ha cambiato formula e piace. Inaugurata sabato 5 settembre a Piacenza e continua il 6 settembre, l’edizione 2020 è d’eccezione e punta tutto su incontri, degustazioni, conferenze e seminari, mantenendo così fede alla missione di approfondire il tema del cibo, pur senza il supporto spettacolare degli eventi di natura enogastronomica che caratterizzano tradizionalmente il festival.
L’inaugurazione del Gola Gola festival 2020, a cura del conduttore radiofonico Tinto Nicola Prudente, si è aperta nel Palazzo Gotico di Piacenza.
È stato rimarcato da tutti come sia importante guardare al futuro, ma con responsabilità in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo.
Sul palco sono intervenuti: il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, l’assessore Jonathan Papamarenghi, Emanuela Dalla Tana, ideatrice del Festival, Giorgio Lambri, giornalista e sommelier e Alberto Rota, ex presidente di Confindustria.
Un ricordo a Cesare Betti
Un ricordo commosso è stato rivolto a Cesare Betti, già direttore di Confindustria di Piacenza.
«Abbiamo deciso di optare per un festival che tuteli la salute – ha dichiarato Patrizia Barbieri, sindaco di Piacenza - questa formula resta una vetrina del territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche. Il nostro territorio ha pagato molto in termine di vittime. E vorrei ricordarli tutti coloro che non ci sono più e sono certa che chi non è qui con noi ora avrebbe voluto vedere che la nostra città alzava di nuovo la testa».
A essere coinvolte, tra il Palazzo Gotico di Piazza Cavalli e l’Auditorium Sant’Ilario, in quello che per due giorni è diventata comunque il cuore dell’area di Visit Emilia (www.visitemilia.com), ci sono personalità della cultura a 360 gradi, chiamate a discutere di temi di grande attualità come la sostenibilità e l’impatto dei comportamenti alimentari sull’ambiente, di storia della tradizione culinaria e di libri inerenti all’argomento centrale della rassegna. Infiniti, nonostante il ridimensionamento, rimangono gli appuntamenti gratuiti nei quali sarà possibile assaggiare salumi locali DOP – come Coppa, Pancetta e Salame piacentino - e vini leggendari come il famoso Gutturnio.
Laboratori per bambini, visite guidate per le cupole e aperitivi a numero chiuso in location straordinarie vanno inoltre ad arricchire un cartellone che concede ampio spazio ai più piccoli e agli eventi collaterali.
Per Informazioni: Gola Gola Food and People Festival
E-mail
Sito web: www.golagolafestival.it
Pubblicato il 5 settembre 2020
Ascolta l'audio