Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Morto il cardinale Amato. A Piacenza aveva presieduto la beatificazione di suor Leonella

Beatif Suor Leonella 83
A Piacenza in Cattedrale aveva presieduto nel maggio 2018 la beatificazione di suor Leonella Sgorbati, religiosa uccisa nel 2006 in Somalia a Mogadiscio insieme alla sua guardia del corpo.
Il cardinale Angelo Amato, prefetto dal 2008 al 2018 della Congregazione delle Cause dei Santi, è morto il 31 dicembre a 86 anni. 
Nato a Molfetta (Bari) nel 1938 da una famiglia di costruttori navali, era diventato sacerdote salesiano.
La testimonianza di suor Leonella 
"Suor Leonella - sono le parole del Porporato alla beatificazione del 2018 - ha bagnato col suo sangue benedetto la terra somala, prima pacifico territorio deIl'Africa orientale, oggi luogo di desolazione e di morte. Negli ultimi decenni, la presenza della Chiesa cattolica vi è stata brutalmente cancellata, con la cacciata dei missionari, con la repressione dei fedeli e con le uccisioni cruente e ingiustificate di testimoni della fede come Mons. Salvatore Colombo, primo vescovo di Mogadiscio (Mogadiscio, 1989), il missionario francescano Pietro Turati (Gelibe, 1991), il medico Graziella Fumagalli, direttrice del Centro Antitubercolare della Caritas italiana (Merca, 1995), la missionaria laica Annalena Tonelli, fondatrice di opere a favore di sordomuti e di bambini disabili (Borama, 2003)".
"Suor Leonella fa parte di questo corteo di benefattori dell'umanità povera e bisognosa, uccisi in odio alla fede cristiana. Aveva sempre desiderato che si avverassero le parole del canto spesso udito in chiesa: «Signore, con cuore semplice e gioioso ho dato tutto»".
Pubblicato il 4 gennaio 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Il Te Deum in Cattedrale: Dio è luce
  2. Giubileo 2025.Il documentario Rai sul monastero di San Raimondo
  3. A Roncade il funerale della mamma di mons. Cevolotto
  4. Il Vescovo ai detenuti delle Novate: Gesù è speranza che apre nuovi orizzonti
  5. Il Natale cambia davvero il nostro modo di affrontare la vita quotidiana?
  6. Il Vescovo a Telelibertà: finché c'è dono, c'é speranza
  7. La pace non è un'utopia
  8. Il Vescovo alla Caritas: « Il Buon Natale dell’impossibile»
  9. Il Vescovo alla Sacra Famiglia: «Non sappiamo aspettare»
  10. Casa della Carità: 26 anni di amore e di servizio agli ultimi
  11. Il Vescovo ai giovani: il cuore ha bisogno di essere custodito
  12. Piacenza saluta la Casa della carità: «Possiamo gioire perché il Signore è con noi»
  13. Il Vescovo incontra lo Sport: impariamo ad affrontare le sconfitte
  14. L'ultimo saluto a Guidotti: un uomo di grande rettitudine
  15. Cpa 6: messa di chiusura in SS.Trinità. Il Vescovo: Siate servi dell’impossibile
  16. Il Vescovo all’Immacolata: «Fidarsi di Dio»
  17. Addio al sindaco Gianguido Guidotti
  18. Il Vescovo al mondo della scuola: mettere a disposizione sè stessi
  19. Gli studenti al Vescovo: «I prof ci ascoltino e siano più severi»
  20. Il Vescovo: custodire e valorizzare il patrimonio delle relazioni
  21. Il Vescovo: «Lavorare insieme per il bene della comunità»
  22. «Le famiglie immigrate devono far parte della sfida educativa»
  23. Il Vescovo: «Dio non è un Superman, ma è onnipotente nell’amore»
  24. Giornata del Ringraziamento. Mons. Ambrosio: «Una visione integrale completa»
  25. Ritessere fiducia: la preghiera diocesana per la tutela dei minori
  26. Suor Celina, da Cortemaggiore al Camerun
  27. Padre Capano: ognuno dovrebbe riformulare la propria fede
  28. Il Vescovo: «Non lasciatevi abbagliare»
  29. «Quel bambino non nato ha pregato per me»
  30. Dom Bernardo ai giovani: le vostre vite siano accelerate dallo Spirito
  31. "Cosa sta succedendo?”: le parole del Vescovo ai funerali di Aurora Tila
  32. La santità: un cammino nell’autenticità del Vangelo
  33. Il Vescovo: «dare un volto a ciò che riduciamo ad invisibile»
  34. Una Visita pastorale che ha scaldato il cuore
  35. El Señor de Los Milagros: segno di rinascita e ripartenza
  36. Padre Simplicio: andare, lasciare, seguire, annunciare…
  37. Il Vescovo agli operatori sanitari: la cura del vostro servizio ci riguarda
  38. Visita Pastorale. Il Vescovo: un’azione profetica per il nostro tempo
  39. Il Vescovo all’Azione Cattolica: servite con un orizzonte più ampio
  40. In Santa Maria di Campagna il Vescovo prega per la pace in comunione con papa Francesco

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente