Moretti (FS): “Fondamentale orientare i giovani alla cultura scientifica e tecnologica”
Mauro Moretti, presidente Fondazione delle Ferrovie dello Stato, su invito di Confapindustria Piacenza ha parlato agli studenti e agli imprenditori piacentini nell’aula Magna dell’ Isii “Marconi”.
Durante l’incontro, svoltosi nella mattinata del 23 ottobre sul tema “Gli scenari futuri, l’innovazione industriale e l’importanza della cultura tecnica”, Moretti ha incentrato i suoi interventi sul grande tema dell’educazione rispetto alle sfide del mercato globale: “L’educazione dei ragazzi deve essere di qualità – ha spiegato – adeguata a sostenere le sfide mondiali. Non abbiamo più recinti nazionali di protezione, bensì tanti concorrenti”.
L’attenzione di Moretti si è focalizzata sulla necessita di potenziare gli investimenti nell’istruzione scientifica e tecnologica, rivendicando un’inversione di tendenza rispetto ai retaggi della riforma Gentile – pur considerata un’“ottima riforma” - di stampo prettamente umanista: “Noi in Italia abbiamo una percentuale di Pil (Prodotto Interno Lordo) sull’educazione ridotto sia rispetto ai Paesi sviluppati da tanto, come noi, ma anche rispetto a quelli recentemente sviluppati. Proprio questi ultimi – ha sottolineato – stanno investendo in maniera consistente, formando milioni di persone nelle discipline scientifiche, come ingegneria, tecnologia, matematica. Il divario è drammatico, poiché molti giovani degli altri Stati, in special modo nei Paesi orientali, stanno scegliendo queste strade, con percentuali di iscrizione tra il 60% e il 90%. Al contrario, in Europa, ma anche negli Stati Uniti, questa percentuale scende al 30% o anche di meno. Per colmare questo divario è fondamentale un orientamento alla educazione scientifica e tecnologica. Bisogna fa vedere ai giovani che questo è il modo per avere occupazione, per avere buoni stipendi e grande soddisfazione personale”.
All’incontro, moderato dal giornalista Marcello Pollastri, sono intervenuti anche Mauro Monti, dirigente scolastico dell’istituto Marconi, Cristian Camisa, presidente Confapindustria e la commercialista Daniela Savi.
Federico Tanzi
Pubblicato il 24 ottobre 2018
Ascolta l'audio