Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Apriamo l'informazione: seguici gratis sull'edizione digitale

bannerino digitale open2

In questo periodo di emergenza estremamente complesso, il Nuovo Giornale ha deciso di avvicinare ancora di più l’informazione alle persone.

Da giovedì 19 marzo l’edizione digitale del nostro settimanale è consultabile liberamente.
Per raggiungerla, è sufficiente dal nostro sito cliccare sulla copertina del giornale o sul banner dedicato all’iniziativa oppure direttamente qui. Al primo accesso sarà richiesto di registrarsi in modo semplice e veloce, indicando nome, cognome e indirizzo di posta elettronica, dopodiché si potranno leggere tutte le edizioni disponibili per il periodo della promozione fino alla fine dell’emergenza.
L’edizione digitale è fruibile anche da app scaricabile da AppStore e GooglePlay.

Nulla cambia per gli abbonati al digitale e neppure per gli abbonati all’edizione cartacea, che continueremo ad inviare, salvo decisioni indipendenti dalla nostra volontà causate dall’aggravarsi della situazione in atto.
Stiamo facendo e faremo di tutto per offrire ai nostri lettori un’informazione che non sia solo di cronaca, ma anche e soprattutto di speranza alla luce della fede. Continua a seguirci anche sul sito e sulla nostra pagina Facebook.

Pubblicato il 18 marzo 2020

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Qualcuno mi ha detto: «Oggi ho perso un papà»
  2. #iorestoacasa. Ma chi una casa non ce l'ha?
  3. «In cammino dall’oscurità alla luce»
  4. Cei: rosario per l'Italia il 19 marzo
  5. «Andate oltre il virtuale»
  6. Adotta un cristiano del Medio Oriente
  7. Pasqua, il Vescovo celebra in streaming
  8. «Io resto a casa», tutta Italia zona protetta
  9. Coronavirus, contrastiamolo insieme
  10. Papa Francesco, messe per i malati di coronavirus
  11. Emergenza coronavirus, le indicazioni della diocesi
  12. Domenica messa del Vescovo in streaming
  13. 2ª domenica di Quaresima: messa in streaming e sussidi per la preghiera
  14. Sospese le messe in tutte le parrocchie della città e della diocesi
  15. Coronavirus, disposizioni per gli uffici di curia
  16. Cresce l'antisemitismo in Italia
  17. AC, Ilaria Massera confermata presidente
  18. Coronavirus, messe feriali ancora senza fedeli. Catechismo e oratori restano chiusi
  19. Lutto per il nostro Vescovo
  20. Dal 2 marzo novena alla Madonna di Campagna «per proteggere la città e trasformare la paura in speranza»
  21. Quaresima, un sussidio per la preghiera in famiglia
  22. Il coro Vallongina a New York
  23. Quaresima, un cammino nel deserto nel tempo del coronavirus
  24. Telefonate da parte di sedicenti operatori sanitari, la Polizia Locale invita i cittadini a respingere qualsiasi approccio
  25. Per motivi precauzionali sospese le messe a Piacenza
  26. 《Maria》, sospeso l'incontro di presentazione del 24 a Palazzo Galli
  27. Disposizioni del Vescovo per il Coronavirus
  28. Coronavirus, fino al 25 scuole e impianti sportivi chiusi ed eventi sospesi a Piacenza
  29. Piacenza non dimentica la beata Leonella
  30. A Quarto «La bottega dell'orefice»
  31. Nasce il Centro di ascolto del Servizio tutela minori
  32. Cattolica, Kerry Kennedy ospite al «Dies Academicus»
  33. Omar e Giuseppe, diaconi a Piacenza
  34. Mercoledì delle Ceneri, diretta streaming della celebrazione con il Vescovo
  35. Mercoledì delle Ceneri, un sussidio per pregare nelle case
  36. 1° marzo, messa del Vescovo sul sito della diocesi e a Telelibertà
  37. Mons. Monari in Cattolica: all'imprenditoria serve sensibilità
  38. Il carcere che produce
  39. Riqualificare la Via Francigena e il Cammino di San Colombano
  40. A Piacenza messe sospese, ma chiese aperte

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente