Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Santiago, meta raggiunta per i giovani della diocesi

santiago

I giovani  della diocesi di Piacenza-Bobbio accompagnati dal vescovo mons. Adriano Cevolotto hanno raggiunto Santiago. Provengono dalle parrocchie  di  Fiorenzuola,  Podenzano,  Carpaneto,  Bedonia, Borgo val di Taro, Caorso, Compiano,  Cortemaggiore,  Sant’Anna, Castel San Giovanni, Santissima Trinità, Pontenure, Preziossimo  Sangue,  San  Giorgio,  San Giuseppe operaio, San Polo, San Sisto, San Vittore, San Giovanni e Santa  Brigida,  Santa  Teresa,  Vigolzone.
Ad  accompagnarli,  insieme  al Vescovo, don Alessandro  Mazzoni  e  Dario  Carini,  responsabili della Pastorale giovanile diocesana, don  Giuseppe  Porcari,  don  Paolo Capra e suor  Gil  da  Silva.

Le tappe del percorso prima di raggiungere la meta sono state: Sarria, Portomarin, Arzua, Palas de Rei, O Pedrouzo.
Nella giornata di oggi 11 agosto,  i  pellegrini  resteranno  a  Santiago  per  vivere  alcuni momenti di incontro e preghiera  sulla  tomba  di San  Giacomo, per spostarsi il 12 a Finisterre,  passando  per  Santa  Maria della Barca.
Il rientro a Piacenza il 13 agosto. 

Nella foto, il Vescovo a Santiago con alcuni educatori e giovani pellegrini.

Pubblicato l'11 agosto 2022

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. I giovani della diocesi in cammino verso Santiago
  2. Don Giuseppe Basini è il nuovo Vicario generale della diocesi
  3. Il vescovo Cevolotto: «affidiamo a San Benedetto tutta la Chiesa»
  4. FISC: «8xmille senza frontiere»
  5. Ancora posto per il campo giovani in Bosnia con la Caritas
  6. Festa del Patrono: consegnato l'Antonino d'oro al prof. Triani
  7. Padre Maccalli: «Sotto lo sguardo di Dio mi addormentavo ogni sera»
  8. Il Vescovo alle famiglie: la passione che nasce dall’amore
  9. In preghiera sulla tomba di San Colombano
  10. Da Piacenza al convegno nazionale delle Caritas diocesane
  11. Addis Abeba, un asilo dedicato ai piacentini
  12. L'Antonino d'oro a Pierpaolo Triani
  13. Il Vescovo ha incontrato il Cardinale di Addis Abeba e il Nunzio apostolico in Etiopia
  14. A Nostra Signora di Lourdes il funerale di don Guerrino
  15. Viaggio Etiopia: i giovani con la maglietta raffigurante mons.Torta
  16. Il Vescovo impegnato nel viaggio missionario in Etiopia
  17. Nell'autunno 2023 la Visita pastorale del Vescovo alla diocesi
  18. Il giornalismo come servizio: la video-lezione del prof. Fiorentini
  19. La grammatica dell'ascolto di Scalabrini
  20. Cammino San Colombano, il Vescovo a Mezzano Scotti
  21. Se n'è andato un amico, Fausto Fiorentini
  22. Il Vescovo alla «Pellegrina»: dalla sofferenza nasce qualcosa di nuovo
  23. Card. Zuppi: «La Chiesa parla a tutti e vuole raggiungere il cuore di tutti»
  24. Il vescovo Cevolotto in cammino dal guado di Sigerico a Bobbio
  25. Mons. Cevolotto: è stata riconosciuta l’attualità del carisma del vescovo Scalabrini
  26. Il vescovo Scalabrini diventerà Santo
  27. Il Vescovo: preghiamo perché tutti siano liberati nel cuore dal male
  28. Cresima agli allievi di Polizia. Il Vescovo: vivete con amore gratuito
  29. «Grazie Caritas, ci insegni ad essere comunità solidale»
  30. Valcolatte, una giornata all’insegna della famiglia
  31. Da Piacenza a Lourdes con il Vescovo
  32. Il Vescovo interviene alla festa di fine Ramadan
  33. Don Borea: il suo perdono ci può ancora illuminare
  34. Mons. Cevolotto: con Maria per una Chiesa di popolo
  35. E' morto mons. Coletto, anima della riscoperta di San Colombano
  36. Anche Zamagni per i 900 anni della Pieve di Vigoleno
  37. Il Vescovo a Pasqua: stupore, non rassegnazione
  38. Via Crucis: cattolici, evangelici e ortodossi, insieme per chiedere la pace
  39. Il messaggio del Vescovo alla diocesi: Ripartire con la forza della Pasqua
  40. Messa in Coena Domini. Il Vescovo: non cediamo alle discriminazioni

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente