Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Sant'Antonio in festa per il Patrono

1sAntonio

La parrocchia di Sant'Antonio a Trebbia, a Piacenza, si sta preparando alla festa patronale.
Fino a giovedì 11 gennaio ogni giorno alle 18.30 messa, triduo di preghiera e benedizione di olio, sale e pane.

Venerdì 12 gennaio, alle ore 14.30 inizia la vendita dei turtlitt con l’apertura del banco di beneficenza; messa alle 18.30 e alle 21 la filodrammatica Turris presenta “ Camera a ore”, commedia dialettale che verrà replicata il giorno dopo, sabato 13, alla stessa ora.

Sabato 13 messa alle 17, apertura banco di beneficenza e vendita turtlitt alle 9.

Domenica 14 gennaio, con raduno dalle 8 alle 9, partenza e arrivo dal campo sportivo dell’Usd Gotico della "Camminata dei turtlitt"; dalle 15.30 partenza dal parcheggio di via Turbini del "Grande corteo degli animali" preceduto dalla Banda Ponchielli. All'arrivo nel piazzale della chiesa, grande benedizione, animazione dei bambini della scuola di Sant'Antonio e falò conclusivo. Le messe, con benedizione degli animali al termine, sono celebrate alle ore 8, 10.30 e 18.30.

Lunedì 15 gennaio alle ore 21 nel salone "P. Bongiorni" si svolge un convegno sugli aspetti sociali della sofferenza dal titolo “La morte ed il morire fra libertà, relazione e cura”; relatrice, la prof. Elena Colombetti, docente di bioetica dell’Università Cattolica di Milano. Il convegno, organizzato dall'Azione Cattolica parrocchiale, vuole continuare il dibattito dopo l’approvazione della legge sul fine vita e le dichiarazioni di papa Francesco. La messa viene celebrata alle ore 18.30.

Mercoledì 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio, orario festivo per le celebrazioni liturgiche (8-10.30-18.30)e chiusura della sagra alle 21in chiesa con il concerto congiunto delle corali “Don Giuseppe Segalini” di S. Antonio a Trebbia e “San Lorenzo martire“ di Gazzola.

Pubblicato il 10/1/2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Addio a don Sandro Civardi
  2. Nomine per don Cattivelli, mons. Dacrema, don Dadda e don Quartaroli
  3. È morto don Luigi Rocca
  4. A  Punto Incontro si parla di longevità
  5. La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
  6. Dopocresima, un esperimento riuscito in centro storico
  7. I Lappo, una famiglia in missione
  8. I 500 anni della Riforma dall’esperienza di Bonhoeffer
  9. Messa di guarigione spirituale
  10. Epifania a Kronos: incontro e Re Magi di zucchero
  11. «Io, Pinocchio»: una mostra per scoprire il significato di essere figlio
  12. Brindare al nuovo anno dalla cupola del Guercino
  13. È morto don Angelo Villa
  14. Il Presepe delle campagne, consegna della mappa ai visitatori
  15. Esercizi spirituali per i sacerdoti a Bedonia
  16. Le mille sfaccettature del Natale
  17. Niviano in festa il patrono
  18. Visitiamo i presepi
  19. Tempo di Natale, le celebrazioni con il Vescovo
  20. «La cooperazione è il futuro del mondo», incontro con Jean Léonard Touadì
  21. Don Matino in videoconferenza alla «Berti»
  22. Il Vescovo agli amministratori: «Aiutiamo i giovani a crescere, generando speranza»
  23. A Trevozzo è «Passa-Parola»
  24. «Le scarpe degli altri»: Elvira Mujčić alla Libreria Berti
  25. Voglio la pelle color mela
  26. La «Luce di Betlemme» a Pontenure
  27. Il sindaco Barbieri in visita al Pio Ritiro Cerati
  28. Mostra su San Vincenzo alla Galleria Alberoni
  29. «Semi di lino», un’associazione che dà speranza
  30. L’Omi Academy di Pontenure sbarca alla Cattolica
  31. Veglia d’Avvento dei giovani
  32. Il Razdor Anelli, da 20 anni a promuovere la piacentinità
  33. Ai Bersani di Gropparello la magia del Natale
  34. Tarquinio a Bedonia su «Immigrazione, rifugiati, ius soli»
  35. La missionaria Chiara Castellani a Piacenza
  36. Don Fusetti cappellano all'Ospedale di Piacenza
  37. «Dov’è Dio?» Al Samaritano il libro di Carrón
  38. Giornata del volontariato, mostra e convegno in «Cattolica»
  39. Festa dei Vigili del fuoco per santa Barbara
  40. San Nicolò in festa per il Patrono

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies