Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Un corso di pallavolo per i bambini con sindrome di Down

volleyDown

È stato presentato in Municipio a Piacenza il nuovo corso di pallavolo di Rm Volley dedicato ai bambini con sindrome di Down. Gli allenamenti si svolgeranno nella palestra del Centro federale FIPAV di Piacenza in via Dante (ex Vigili del Fuoco) con cadenza settimanale (2 ore alla settimana) e sono rivolti a bambini di età superiore ai 6 anni.
Per accedere al corso è necessario il certificato medico gratuito di idoneità (viene rilasciato durante i normali controlli ambulatoriali previsti).
Il corso è promosso dai medici dell'ambulatorio "bambini con sindrome di Down" dell'Ausl di Piacenza insieme alla società sportiva RM Volley, con il patrocinio del Comune di Piacenza, ed è finalizzato a favorire la socializzazione e l'attività fisica.

Alla presentazione sono intervenuti l’assessore allo Sport Massimo Polledri, il vicepresidente di Fipav Piacenza Massimo Savi, il delegato provinciale del Comitato Paralimpico Franco Paratici, il direttore del Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Usl di Piacenza Giacomo Biasucci e il presidente di Rm Volley Maurizio Raviscioni, unitamente al dirigente tecnico Paolo Maffi, alla responsabile del settore giovanile Monica Maioli e all’allenatore Roberto Brambilla.
Erano inoltre presenti i medici del reparto ospedaliero di Pediatria Giuseppe Cannalire, Melissa Bellini e Giulia Bensi, e l’infermiera pediatrica Antonella Carini.

Per informazioni sul corso: Monica, 339.2636573

Pubblicato il 2 marzo 2018

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies