Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Africa Mission, «A tavola con Procida»

AM20ott

Ritorna sabato 20 ottobre, con la settima edizione, la cena solidale "A tavola con Procida" organizzata da Africa Mission: ancora una volta, i colori e i sapori dell'isola di Procida incontreranno quelli della cucina piacentina fondendosi con il gusto della solidarietà.
L'appuntamento è alle ore 20 nel salone della parrocchia di Santa Franca a Piacenza (piazza Paolo VI).
Novità della serata sarà la sfilata di moda, con abiti ricavati da stoffe africane disegnati dalla stilista varesina Emanuela, curata dal gruppo di Varese di Africa Mission.

Il menù della serata sarà a base di pesce procidano e sarà cucinato dai volontari, coadiuvati dallo chef professionista Antonio Anzalone.
Un poker di antipasti anticiperà il primo piatto, caserecce con sugo di pesce spada, peperoncino verde e pomodorini, seguito a sua volta dal filetto di orata al limone accompagnato da patate prezzemolate. A concludere il pasto ci saranno le immancabili sfogliatelle napoletane.
Non mancheranno sapori tipicamente piacentini: la cena sarà accompagnata dai vini delle nostre valli, offerti dalle cantine Ferrari & Perini Wine Group e Gaiaschi Vini.

«A Procida abbiamo una sede secondaria e i nostri volontari isolani sono molto attivi – spiega Carlo Ruspantini, direttore del Movimento – È il settimo anno che organizziamo questa cena, che ha il duplice scopo di farci riunire con i nostri amici parteneopei e di raccogliere fondi per i numerosi progetti che portiamo avanti in Uganda e che spaziano dal settore socio-educativo a quello agro-zootecnico».

La quota di partecipazione per adulto è di 30 euro e di 15 euro per i bambini fino a 12 anni.
Il ricavato della manifestazione servirà a sostenere i progetti dell'associazione attiva in Uganda da oltre 45 anni.

Per info e prenotazioni: oppure , tel. 0523.499424, cell. 320.4785085 oppure 334.2810761.

Pubblicato l'8 ottobre 2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. AVO, dall'8 ottobre un corso per volontari
  2. Visita all'interno della chiesa di Valconasso
  3. «La fede nella risurrezione del Messia crocifisso» con il SAE
  4. «Pupe, whisky e gangster» per La Ricerca
  5. La «Gaudete et exsultate» a Punto Incontro
  6. «Antichi organi», concerto il 6 a Campremoldo, il 7 a San Polo
  7. Consiglio pastorale il 20 ottobre
  8. È morto don Vittorino Malacalza
  9. La Messa dei lettori
  10. «Gruppo Sicar», una proposta della Pastorale vocazionale
  11. Lunedì 1° ottobre messa di guarigione spirituale
  12. Servizio civile, bando in scadenza
  13. Mons. Coletto, prete da 65 anni
  14. Al via le segnalazioni per il premio San Fiorenzo 2018
  15. Torneo di Burraco al Collegio Alberoni
  16. Domenica 23 Festa della Madonna di Guastafredda
  17. A San Michele di Morfasso un nuovo monumento
  18. Esercizi spirituali per adulti in Seminario a Bedonia
  19. A Gragnano si celebra il patrono San Michele
  20. Gli alpini di Vigolzone compiono 50 anni
  21. Mezzano Scotti nelle giornate europee del patrimonio culturale
  22. Mons. Ambrosio a Bobbio per il 50° del coro Gerberto
  23. Gebetsliga, incontro il 26 settembre
  24. Festa Multietnica, preghiera interreligiosa al Verdi di Fiorenzuola
  25. Pontenure, «Impariamo a pregare»
  26. A Bettola si ricordano le vittime dell'alluvione
  27. Musicoterapia al centro La Vite e i Tralci
  28. È morto don Carlo Maria Ossola
  29. Il vescovo Ambrosio a Chiavenna Landi
  30. Vernasca accoglie il nuovo parroco
  31. Festa al santuario di Monte Penice
  32. È morto mons. Mario Fornasari
  33. Festa al santuario della Madonna del Castello di Rivergaro
  34. Ivaccari, festa della Madonna della Cintura
  35. Caritas, servizio civile con «Far famiglia» e «Spondeo»
  36. Festa del santuario della Madonna della Quercia a Bettola
  37. Bedonia saluta don Cigala
  38. Concerto per giovani musicisti a Montarsiccio
  39. Antichi organi, concerto a Bobbio in San Colombano
  40. Africa Mission incontra i giovani interessati al Servizio civile

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies