Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Messa di guarigione spirituale in S. Maria di Campagna

campagna

Lunedì 4 marzo alle ore 21 a Piacenza messa di guarigione spirituale nel santuario di Santa Maria di Campagna (piazzale delle Crociate) organizzata da Comunità Magnificat e santuario.
La celebrazione si svolge a pochi giorni dall’inizio della Quaresima ed è presieduta da don Giuseppe Basini, parroco di S. Antonino e vicario episcopale della città di Piacenza.

Nel suo messaggio per questa Quaresima papa Francesco pone l’accento sulla "forza distruttrice" del peccato degli uomini ma anche sulla "forza risanatrice" del pentimento e del perdono. “In questa messa – spiega padre Secondo Ballati, superiore della comunità francescana del santuario - pregheremo perché il nostro pentimento e l’esperienza del perdono permettano a Dio di farsi strada in modo nuovo nella nostra vita liberandoci da tutto ciò che ci schiaccia e che imprigiona la nostra libertà di figli di Dio. Affideremo a lui tante situazioni che hanno bisogno di ritrovare una direzione di speranza chiedendo in modo particolare di essere liberati da quel narcisismo che ci rende a poco a poco nella nostra vita insensibili agli altri e chiusi in noi stessi. Dio è più grande di tutti i nostri limiti, e i nostri limiti ci conducano a sperimentare il suo amore gratuito”.

La messa si concluderà con l’adorazione eucaristica e il segno dell’imposizione delle mani.
Durante la serata sarà possibile confessarsi.

L’iniziativa si tiene ogni primo lunedì del mese fino a giugno.

Pubblicato il 4 marzo 2019

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. « Il volto dell'altro», mostra in Cattolica
  2. Pubblicate le lettere di Benigno Zaccagnini
  3. «Universi diversi», arte al femminile con i ragazzi di Ca' Torricelle
  4. Un mondo giusto è solo un sogno?
  5. Piacenza e le sfide dell'economia regionale, se ne parla in «Cattolica»
  6. Africa Mission ricorda don Vittorione a 25 anni dalla morte
  7. Il business delle armi
  8. «Migranti. Oltre gli stereotipi e gli slogan elettoralistici»
  9. «Vincenzo Auletta. Il coraggio di affrontare la vita»
  10. «Dopo di noi», incontro all'associazione Itaca
  11. Migranti alla ricerca di un riscatto
  12. La Monferrato Classic Orchestra al Collegio Alberoni
  13. Dieci anni di «Anziani e bambini insieme». Messa celebrata dal Vescovo
  14. Il fiume di Annibale: proiezione e tavola rotonda
  15. Incontro al Don Orione di Borgonovo
  16. Da una pastorale di conservazione a una pastorale di proposta
  17. E' morto don Fausto Capucciati
  18. Come fare rete nel turismo: convegno il 15 febbraio
  19. A Sarturano messa in onore di Sant'Agata
  20. «Biblia» in Santa Brigida
  21. Comunicazione ed educazione in famiglia
  22. Messa di guarigione spirituale in S. Maria di Campagna
  23. Il Vangelo e l’economia
  24. Fratel Egidio Mura, testimone del ministero lassalliano
  25. Messa a suffragio di don Borea
  26. Mons. Illica amministratore a Baselica Duce e Riomezzano
  27. Gebetsliga, adorazione e incontro dei soci
  28. La celebrazione ecumenica per la Settimana per l'unità dei cristiani
  29. Marco Scarmagnani a Podenzano
  30. La Giornata Mondiale della Gioventù arriva fino in Karamoja
  31. Percorso biblico in parrocchia a Castel San Giovanni
  32. Confederex, incontro il 28 gennaio
  33. Laboratori di scrittura creativa con gli Educatori di strada
  34. San Sebastiano, la Polizia Municipale celebra il Patrono
  35. Messa con il Vescovo per una delegazione dell'Ucid
  36. Maurizio Dossena presidente degli ex-allievi del San Vincenzo
  37. MCL, Convegno nazionale a Roma
  38. Sulle tracce dei santi: preziose reliquie a Piacenza
  39. Gebetsliga, momento di spiritualità il 29 gennaio
  40. Ucid, Convegno nazionale a Bologna il 26 gennaio

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies