Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Piacenza e Pontremoli insieme per Geernaert

20190315 102716

Si sta svolgendo in queste ore nel Palazzo vescovile a Piacenza il convegno “Jan Geernaert (1704-1777): uno scultore fiammingo tra Piacenza e Pontremoli”, promosso dalla nostra diocesi e dai Musei diocesani di Massa e Pontremoli con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali.

La giornata di studi si è aperta con i saluti del vescovo mons. Gianni Ambrosio, di don Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio nazionale beni culturali ecclesiastici, e di Giovanna Paolozzi Strozzi, soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio di Parma e Piacenza.

Nella prima sessione, presieduta dall’architetto Manuel Ferrari, direttore dell'Ufficio beni culturali ecclesiastici della diocesi, sono intervenuti Anna Coccioli Mastroviti della Soprintendenza di Parma e Piacenza (“Appunti e riflessioni sulla circolazione di idee, modelli, quadraturisti e committenti tra Piacenza e Pontremoli”), Susanna Pighi dell'Ufficio diocesano Beni culturali ecclesiastici (“Jan Geernaert a Piacenza e in diocesi”), Barbara Sisti della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli (“Jan Geernaert a Pontremoli, tra scultura lignea e statue vestite”).
Nella sessione pomerigiana, presieduta dal direttore dell'Ufficio beni culturali della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, don Luca Franceschini, intervengono Irene Aliatis dell'Ufficio Cultura dl Comune di Guastalla ("Studio degli strati pittorici di alcune sculture del Geernaert”), Nicola Macchioni del Cnr-Ivalsa Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree (“Identificazione - aspetti formali e tecnologici - lavorazione della specie legnosa utilizzata nella statuaria di Geernaert”) e Dimitrios Kazantjis, restauratore della diocesi di Massa Carrara-Prontemoli (“Geernaert: analisi tecnico-costruttiva e indagini TAC su un gruppo di statue lignee a confronto tra Pontremoli e Piacenza. Guida per una corretta attribuzione”).

Pubblicato il 15 marzo 2019

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. La «Ruta 40» con Raid for Aid, serata di immagini ed emozioni
  2. Roveleto, al via la catechesi quaresimale
  3. Briscolata alla Pellegrina
  4. L’eucaristia al centro della vita
  5. Amministratore di sostegno e monitore, se ne parla a Borgonovo
  6. Pallavolo, un torneo interparrocchiale
  7. UCID, incontro sul Magistero di papa Francesco
  8. È morto don Giovanni Pagliughi
  9. La «drammatizzazione» attualizza le storie della Bibbia
  10. Comunicare con un battito di ciglia
  11. Festa di San Giuseppe a Gragnano
  12. «Crescere figli forti», incontri a Borgotaro
  13. Padre Albanesi: riscopriamo il Battesimo
  14. «Finalmente libera», Cif, Acisjf, Amnesty e Oltre la strada per la festa della donna
  15. Messa di guarigione spirituale in S. Maria di Campagna
  16. « Il volto dell'altro», mostra in Cattolica
  17. Pubblicate le lettere di Benigno Zaccagnini
  18. «Universi diversi», arte al femminile con i ragazzi di Ca' Torricelle
  19. Un mondo giusto è solo un sogno?
  20. Piacenza e le sfide dell'economia regionale, se ne parla in «Cattolica»
  21. Africa Mission ricorda don Vittorione a 25 anni dalla morte
  22. Il business delle armi
  23. «Migranti. Oltre gli stereotipi e gli slogan elettoralistici»
  24. «Vincenzo Auletta. Il coraggio di affrontare la vita»
  25. «Dopo di noi», incontro all'associazione Itaca
  26. Migranti alla ricerca di un riscatto
  27. La Monferrato Classic Orchestra al Collegio Alberoni
  28. Dieci anni di «Anziani e bambini insieme». Messa celebrata dal Vescovo
  29. Il fiume di Annibale: proiezione e tavola rotonda
  30. Incontro al Don Orione di Borgonovo
  31. Da una pastorale di conservazione a una pastorale di proposta
  32. E' morto don Fausto Capucciati
  33. Come fare rete nel turismo: convegno il 15 febbraio
  34. A Sarturano messa in onore di Sant'Agata
  35. «Biblia» in Santa Brigida
  36. Comunicazione ed educazione in famiglia
  37. Messa di guarigione spirituale in S. Maria di Campagna
  38. Il Vangelo e l’economia
  39. Fratel Egidio Mura, testimone del ministero lassalliano
  40. Messa a suffragio di don Borea

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies