Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Kronos-Museo della Cattedrale arrivano le «Settimane del docente»

muse kronos

A Kronos - Museo della Cattedrale di Piacenza sono in arrivo"Le settimane del docente", un'occasione per gli insegnanti di ogni ordine e grado di andare alla scoperta del museo e dell'offerta didattica della Diocesi di Piacenza-Bobbio.
I docenti potranno accedere gratuitamente al Museo Kronos¹, incontrare gli operatori, visitare gli spazi che accoglieranno le attività laboratoriali e richiedere tutte le informazioni necessarie per l'organizzazione delle proposte legate al museo, ma anche agli altri luoghi che custodiscono i tesori del patrimonio artistico-culturale della Diocesi.

L'iniziativa si svolgerà dal 8 al 30 ottobre e sarà attiva negli orari di apertura del museo:

dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.00).

L'accesso aKronos - Museo della Cattedralesi trova in Via Prevostura n.7, sul retro del Duomo (accesso dal cancello del giardino delle absidi) e non è previsto obbligo di prenotazione.
Ai docenti che prenderanno parte all'iniziativa verrà richiesta la mail istituzionale per l'invio del materiale informativo digitale.

Per info ed eventuale prenotazione (non obbligatoria) rivolgersi al 331 4606435 o all'indirizzocattedraledidattica [AT] gmail [DOT] com

Pubblicato il 4 ottobre 2024

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Fiorenzuola: dal 17 ottobre la mostra «Dal Teatro Carlo III al Teatro Verdi»
  2. L’archivio di don Milani diventa digitale e consultabile sul web
  3. Al teatro President cinque band per «Un amore a 33 giri»
  4. «La Settimana del Dono»: in Cattolica fino al 4 ottobre
  5. Alleanza Cattolica, un convegno per conoscere la Dottrina sociale della Chiesa
  6. Dedicato a tutte le donne che devono imparare ad amarsi di più
  7. Shakespeare fa sognare il pubblico del PalabancaEventi
  8. Festival del Pensare Contemporaneo. «Il carcere si può cambiare: riconosciamo i diritti dei detenuti»
  9. «Ospiti in Galleria», Morbelli a confronto
  10. Festival della canzone dialettale piacentina, spettacolo al President il 26 settembre
  11. Musica a Santa Margherita 2024, al via la seconda edizione
  12. Festival del Pensare Contemporaneo. «Sì all’intelligenza artificiale a scuola, ma non facciamoci sostituire»
  13. Al via il festival di teatro contemporaneo «L'altra scena»
  14. Passerini Landi, due contest per festeggiare il 250esimo anniversario della sua fondazione
  15. In piazza Cavalli Cristoforetti, Mancuso, Di Pietrantonio e Lella Costa
  16. «Antichi organi», concerto sabato 21 a Trevozzo con la partecipazione del coro Free Spirit
  17. «Puccini e le sue donne»; spettacolo musicale all'agriturismo Battibue
  18. Al PalabancaEventi serata con il reading teatrale della compagnia Manni-Ossoli
  19. Serate letterarie, ultimo appuntamento a Travo con il giornalista Molinaroli
  20. Presentati i nuovi laboratori didattici ai Musei di Palazzo Farnese per l’anno scolastico

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente