Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Banca di Piacenza e Fodazione sosterranno il concerto di Muti per Villa Verdi

teatro municipaleFotoDELPAPA 8 copia 

Banca di Piacenza e Fondazione di Piacenza e Vigevano sosterranno il prestigioso concerto che Riccardo Muti terrà al Municipale per sostenere il salvataggio di Villa Verdi. Il Maestro dirigerà una sua creatura: l’Orchestra giovanile Cherubini, formazione che divide la propria sede tra Piacenza e Ravenna. L’importante appuntamento del Municipale andrà ad inserirsi nell’iniziativa del ministero della Cultura “Viva Verdi”, una serie di concerti in tutta Italia organizzati per appoggiare il progetto di salvaguardia di Villa Sant’Agata a Villanova, che sarà messa all’asta.

Fondazione e Banca locale rinnovano così l’impegno congiunto per contribuire alla soluzione della spinosa vicenda che ha portato alla chiusura della residenza verdiana. Come si ricorderà, le due Istituzioni piacentine si erano di recente dette disponibili a valorizzare questo luogo simbolo e, potenzialmente, importante punto di attrazione turistica, promuovendo iniziative culturali e turistiche appunto, in dialogo con i soggetti attivi sul territorio, auspicando che lo Stato riesca a trasformare la Villa in bene culturale a disposizione di tutti.
Banca e Fondazione ancora insieme, dunque, a difendere la piacentinità di Verdi, sempre sostenuta e che ancora si sosterrà come elemento di promozione e sviluppo del nostro territorio.

Nella foto di Mauro Del Papa, il Teatro Municipale di Piacenza.

Pubblicato l'8 febbraio 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Università Cattolica, Pasinetti e il valore del lavoro umano
  2. A XNL venerdì 10 febbraio lezioni di storia dell'arte con Adrian Paci
  3. Odino Faccia alla Galleria Alberoni: «con la musica si possono cambiare tante vite»
  4. Municipale, «Pelléas et Melisande» di Debussy in scena con una promozione per gli universitari
  5. Sipario sul nostro Appennino: il Teatro sostiene la montagna e i suoi abitanti
  6. Maurizio Bosio a Borgotrebbia: riscopriamo la bellezza nella nostra vita.
  7. Corradini in Camoteca: «La memoria è un dono su cui la nostra civiltà si appoggia»
  8. Gioielli da scoprire, il 5 febbraio visita dell'oratorio di San Rocco
  9. «Un grandissimo maestro con l’innata capacità di guardare avanti e spendersi per gli altri»
  10. Tamerlano, al Municipale il barocco di Antonio Vivaldi
  11. Alla Passerini Landi la mostra di Emanuele Ferrari dedicata alle pietre d'inciampo
  12. I Giovedì dell'Archivio: incontro dedicato a «I tessuti antichi per il sacro»
  13. «Itinere», le visite guidate per turisti, bambini e cittadini
  14. Le vittime della Shoah: iniziative per i giovani e le scuole
  15. Giorno della Memoria: al teatro Verdi di Fiorenzuola va in scena Perlasca
  16. Al Teatro President protagonista il Tango
  17. Viaggio nella Bellezza: il 26 gennaio Maurizio Bosio a Borgotrebbia
  18. «Piacenza da scoprire». Un anno di esperienze alla scoperta di una città mai vista
  19. Tugnoli in Fondazione: «Dopo vent’anni di guerra, in Afghanistan oggi c’è la stessa situazione del 2001»
  20. Giornata della Memoria, lunedì 23 incontro in Cattolica

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente