Un libro per l'estate: «Corresponsabili nella diaconia»
Un libro delle EDB a cura di don Luca Garbinetto
“Corresponsabili nella diaconia” è il nuovo libro a cura di Luca Garbinetto pubblicato dalle edizioni Dehoniane per la collana “Fede e annuncio”, che raccoglie gli interventi dei partecipanti e i contenuti dei laboratori della della terza edizione delle Giornate di studio dedicate a diaconia, ministerialità e corresponsabilità.
“Proprio nella Chiesa sinodale – si legge nella presentazione del volume (196 pagine, 18,50 euro) – uomini e donne possono scoprire, esprimere e far crescere la propria specifica identità, mai svincolabile da una relazione di reciprocità che si traduce anche in responsabilità e apporti condivisi e rafforzati da un sincero desiderio di comunione”.
Tra le relazioni, “Perché e cosa chiedere alle fonti cristiane antiche?” di Cristina Simonelli, “Il senso del diaconato permanente per la Chiesa” di Roberto Repole, “Debora e Barak: agire insieme nel tempo opportuno” di Serena Noceti; “Dalla prassi pastorale alla teologia: significato di un metodo di Enzo Biemmi; “Provocazioni sulla corresponsabilità” di Dario Vivian; “Corresponsabilità e reciprocità dal punto di vista liturgico-simbolico” di Morena Baldacci; “Donne e uomini, corresponsabilità e reciprocità: leadership e potere” di Simona Segoloni Ruta.
“Una proposta per comprendere la specificità del ministero diaconale” è il contributo del curatore del libro Luca Garbinetto, teologo e psicologo, religioso della Pia Società San Gaetano, docente all’Istituto superiore per formatori, collegato all’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana, e alla Pontificia Università Salesiana.
Collabora con l’Ufficio nazionale per la Pastorale delle vocazioni ed è assistente spirituale del Consiglio della Comunità del diaconato in Italia.
Pubblicato il 25 agosto 2019
Ascolta l'audio