Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Piacenza per i diritti umani in Iran: presidio nei venerdì di gennaio

fiaccolata per iran a Piacenza

Dopo la riuscita fiaccolata di venerdì 23 dicembre (nella foto sopra), che ha visto la partecipazione di centinaia di persone, e un’ulteriore mobilitazione a fine anno in piazzetta San Francesco, per iniziativa del Comitato “Donna, Vita, Libertà” si stanno programmando nuove iniziative per sostenere le lotte del popolo iraniano.
Il Comitato sarà presente in piazzetta San Francesco, alle ore 18, nelle serate di venerdì 13, 20 e 27 gennaio. L’obiettivo è di diffondere la conoscenza di quanto sta avvenendo in Iran e chiedere con forza che cessino le persecuzioni e le esecuzioni.

L’appello: scrivere all’ambasciata iraniana in Italia

Il Comitato “Donna, Vita, Libertà” ha scritto all’ambasciata dell’Iran in Italia per protestare e fare sentire la pressione internazionale contro il regime teocratico iraniano.
Inoltre, aderendo all’invito giunto dal Centro per la Pace di Viterbo, lancia la proposta alle associazioni, ai sindacati, ai partiti, ma anche ai singoli cittadini, affinché a loro volta scrivano all’ambasciata dell’Iran in Italia per chiedere al governo di quel Paese che cessino le uccisioni e i pestaggi dei manifestanti.
Viene proposto un possibile testo:
Egregio ambasciatore,
le chiediamo di trasmettere al governo del suo Paese questa nostra richiesta: che cessino le persecuzioni e le uccisioni e che si liberino tutti i prigionieri per questioni ideologiche e per aver partecipato a proteste.
È dovere di ogni persona, di ogni società, di ogni ordinamento giuridico rispettare la vita, la dignità e i diritti di tutte le donne e di tutti gli uomini.
Tutti gli esseri umani sono eguali in dignità e diritti, tutti gli esseri umani hanno diritto alla vita e alla libertà.
Siamo solidali con le donne iraniane e con gli uomini che si sono posti al loro ascolto nell'impegno non violento per i diritti umani di tutti gli esseri umani.
Distinti saluti,
Nome e cognome, luogo e data, recapito di chi scrive.

Gli indirizzi di posta elettronica ai quali inviare le lettere sono i seguenti: , oppure iranconsulate.rom @mfa.gov.ir o ancora .
Si può inoltre firmare l’appello sul sito di Amnesty International Italia www.amnesty.it.

Pubblicato il 12 gennaio 2023

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente