Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Bettola la presentazione del lunario. La Littorina in copertina

 

copertinabett 

È un immagine della littorina in corsa, una foto a colori del 1960, quella che fa da copertina al calendario 2023 di Bettola. Verrà presentato l’8 dicembre, alle 11.45, nella sala consiliare del municipio, il lunario bettolese, curato dal consigliere comunale Massimo Calamari, che ha seguito in prima persona la stesura del calendario “partendo da quello che era il nostro pensiero iniziale, ossia concentrarci sui 90 anni dall’entrata in funzione della storica Littorina Bettola-Piacenza”.

“C’erano immagini storiche sufficienti a tale scopo - continua Calamari - ma grazie al prezioso lavoro di Lionello Scolari, abbiamo potuto disporre di materiale storico importante, dall’inaugurazione della fontana negli anni ’30, alla fiera del bestiami negli anni ’60, e diverse immagini proprio della Littorina stessa nel corso degli anni. L’immagine di copertina che ci ha fornito Carlo Gaudenzi, dall’archivio storico del padre Gianni, è stata la classica ciliegina sulla torta a mio avviso, così come la foto della controcopertina”. Sul calendario le foto sono anche di Elisabetta Bergonzi, Pietro Callegari, Antonio Boccellari, Fausto Bessi, Mauro Capelli, Alessandro Daturi, Vittorio Calore, Manuela Logli, Francesco Vernazzani, Laura Milza, Francesca Tramelli, Francesca Borsotti e Carlo Gaudenzi. Con una targa sarà omaggiato Lionello Scolari, per il costante impegno e per i preziosi scatti fotografici che ha regalato al Comune in tutti questi anni.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente