«Señor de los Milagros», partecipata la processione nel centro di Piacenza
Promossa dall'Associazione culturale Italo-Peruviana di Piacenza, si è svolta domenica 30 ottobre, la festa de il “Señor de los Milagros”, il “Cristo dei Miracoli”. Dopo la messa in Duomo celebrata dal vicario generale della diocesi di Piacenza-Bobbio don Giuseppe Basini, i fedeli si sono radunati davanti alla Cattedrale per intonare, in segno di fratellanza, l’inno nazionale peruviano e quello italiano. Poi si è svolta la processione solenne, attraversando il centro storico con l’effigie del Santo Protettore del Perù – e della diaspora peruviana nel mondo – portato in spalla dai devoti.
La cerimonia si è conclusa nella chiesa di San Carlo in via Torta, sede della Casa dei Migranti Scalabriniani.
Ad arricchire la ricorrenza, che i peruviani della città onorano da 20 anni, la coincidenza con la canonizzazione del Beato Giovanni Battista Scalabrini, padre di tutti i migranti, proclamato Santo lo scorso 9 ottobre.
All'omelia, don Basini ha rispreso le parole del Santo Padre alla messa di canonizzazione di Scalabrini: occorre camminare insieme, senza escludere nessuno; i migranti sono un dono. La fede, la speranza e la tenacia dei migranti possono essere di esempio e di sprone per quanti vogliono impegnarsi a costruire un mondo di pace e di benessere per tutti.
E' stata una celebrazione molto partecipata dalla comunità peruviana di Piacenza e dalle altre associazioni latino-americane del territorio.
La storia di questa festa risale al XVII secolo. Racconta la tradizione che il 13 novembre 1655 un terremoto devastò Lima, capitale del Vicereame del Perù. Dalle macerie emerse intatto un fragile muro sul quale uno schiavo aveva dipinto Gesù Crocifisso. Seguirono altri terremoti ma l’affresco non fu mai scalfito. La devozione per il “Cristo dei Miracoli” è così diventata la festa religiosa più importante del paese andino e viene celebrata da tutte le comunità peruviane del mondo nel mese di ottobre.
Nella foto, la processione con il “Cristo dei miracoli” in centro a Piacenza.
Pubblicato il 30 ottobre 2022
Ascolta l'audio