Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Sentiero del Tidone APS», incontro a Borgonovo

Foto Escursionisti 2

Riprendono con un veste rinnovata gli incontri serali promozionali dell'associazione "Sentiero del Tidone APS": è il primo appuntamento dopo l'avvento della pandemia Covid e si svolgerà venerdì 28 ottobre alle ore 21 presso l'auditorium della Rocca Municipale di Borgonovo Val Tidone.
L'iniziativa, fortemente voluta dal sodalizio valtidonese, avrà molteplici significati: da un lato, un ritorno alla normalità promuovendo serate di incontro con la popolazione per avvicinare sempre più persone al progetto, dall'altra rinnovare il format di questa tipologia di evento mettendo tra i relatori i soggetti che in questi anni e tutt'ora stanno collaborando con l'associazione per le varie iniziative in corso.

Nella prima parte, dal titolo "Sentiero del Tidone oggi: stato dell'arte, manutenzione e novità" ci sarà l'occasione per illustrare tutte le novità introdotte grazie al progetto "Interventi di valorizzazione e adeguamento dell'itinerario Sentiero del Tidone" del "GAL del Ducato" relativo al  bando PSR 2014-2020 – Emilia-Romagna "VALORIZZAZIONE DI ITINERARI E SENTIERISTICA TURISTICA" a cui ha aderito il Consorzio di Bonifica di Piacenza, co-organizzatore della serata, e che ha permesso di poter avere diversi nuovi strumenti tecnologici promozionali come il nuovo sito www.sentierodeltidone.eu e una app, una nuova cartina cartacea comprendente tutti i sentieri ciclo-pedonabili della vallata in scala 1:25000, due ostelli per l'accoglienza degli escursionisti\pellegrini e alcuni interventi di messa in sicurezza del percorso.

Nella seconda parte spazio a tutti coloro che stanno collaborando ai vari progetti sul sentiero: il ciclo di escursioni "Val Tidone Lentamente" spiegato dalla guida AIGAE, le varie iniziative con le scuole illustrato dalle insegnanti, il "Sentiero Cardioprotetto" raccontato dall'associazione "Progetto Vita Piacenza" e alcuni interventi di attività economiche, associazione sportive e Pro Loco del territorio che porteranno la loro testimonianza dello sviluppo che ha avuto il Sentiero del Tidone e delle opportunità turistiche che questo percorso ha generato, oltre a sottolineare come sia fondamentale la collaborazione tra tutti gli enti che hanno la medesima finalità di sviluppo territoriale e di fruizione del territorio.
Gli organizzatori invitano tutta la cittadinanza a partecipare ed eventualmente anche ad intervenire per portare la propria esperienza: sarà attivo un banchetto in cui sarà possibile iscriversi o rinnovare il proprio tesseramento per l'anno 2023. Verrà infine distribuito il materiale promozionale realizzato grazie al bando.
L'iniziativa ha il patrocinio gratuito del comune di Borgonovo Val Tidone e prevede, nella parte introduttiva, i saluti del sindaco del Comune ospitante e della presidente della Provincia dott.ssa Monica Patelli.

Pubblicato il 26 ottobre 2022

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente