Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Premio Nobel: per una Chimica sempre più green

 

preside TREVISAN Marco

"La chimica a scatto ('click chemistry') permette di rispettare l'ambiente. Per le sue caratteristiche, appartiene alle tecniche 'green' grazie a una elevata selettività chimica e a una compatibilità con condizioni di reazioni blande".
Così Marco Trevisan, Preside della facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali Università Cattolica, e Lucrezia Lamastra, docente di Chimica agraria, facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali Università Cattolica, hanno commentato il Premio Nobel per la Chimica 2022 assegnato agli scienziati Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry Sharpless per lo sviluppo di tecniche per ingegnerizzare le molecole biologiche.

Trevisan e Lamastra hanno spiegato che l'idea che sta alla base della 'click chemistry' "è il fatto che la ricerca deve concentrarsi su molecole che sono semplici da sintetizzare, in modo da avere rese alte, reazioni modulari, sottoprodotti innocui. Mentre Sharpless e Meldal hanno gettato le basi della 'click-chemistry', una forma di chimica funzionale in cui i blocchi molecolari si uniscono in modo rapido ed efficiente, Bertozzi ha portato la 'click chemistry' in una nuova dimensione e ha iniziato a utilizzarla negli organismi viventi, permettendo reazioni bio-ortogonali che avvengono senza interrompere la normale chimica della cellula. Grazie a questa innovazione si ottengono metodi di sintesi rapidi e affidabili per numerose molecole che possono essere utili in varie applicazioni, come nello sviluppo di nuovi materiali e nuovi farmaci".

Nella foto, il preside Marco Trevisan.

Pubblicato il 7 ottobre 2022

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente