Pnrr, per il sociale 9 milioni e 700mila euro al Piacentino
Sono 157 i progetti dell’Emilia-Romagna che saranno finanziati nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e Coesione” del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, con oltre 105 milioni di euro. Non solo, perché i territori hanno presentato 39 progetti in più che la Regione ha chiesto al Governo di finanziare con ulteriori risorse (circa 44 milioni di euro), nel caso di riapertura dei bandi o di scorrimento delle graduatorie. In particolare, saranno finanziati i progetti presentati dagli Ambiti Territoriali Sociali per la componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” - Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”. Si tratta di interventi destinati al sostegno alle persone vulnerabili e alle persone anziane, al sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini, all’assistenza domiciliare, al rafforzamento dei servizi sociali e alla prevenzione dello stress lavorativo tra gli operatori, a percorsi di autonomia per persone con disabilità e a soluzioni di housing temporaneo e centri servizi per persone senza dimora o in grave povertà. Per quanto riguarda la disabilità, ci sarà almeno un progetto in ogni distretto del territorio. Alla provincia di Piacenza sono stati assegnati 9 milioni e 699mila euro.
Per il sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini (1.1.1) alla provincia di Piacenza 634.500 euro. Per l’autonomia degli anziani non autosufficienti (1.1.2) sono destinati 2.460.000 euro. Per il rafforzamento dei servizi sociali domiciliari, per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione (1.1.3), 660mila. Per i progetti destinati a rafforzare i servizi sociali e prevenire il fenomeno del burn out tra gli operatori (1.1.4) 210mila a Piacenza. Per i “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” (1.2) sono destinati 3.575.000. Per l’”Housing temporaneo” (1.3.1) 710mila euro. Infine, per i “Servizi di posta” (1.3.2) sono destinati 1.780.000 alla provincia di Piacenza.
Pubblicato il 7 luglio 2022
Ascolta l'audio