Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Gli studenti di Gragnano ripuliscono l’ambiente

ragazzi

Si è svolta il 4 ottobre scorso una nuova edizione di “Puliamo Gragnano” che ha visto la partecipazione degli alunni delle classi seconda G e seconda H della locale scuola Media, oltre che dei consiglieri comunali Andrea Capellini e Matteo Provini e di alcuni volontari. La data non è stata scelta a caso. Il 4 ottobre, in cui si ricorda San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e autore del celeberrimo “Cantico delle Creature”, ben noto anche agli studenti, chiudeva infatti il “Tempo del creato”, periodo iniziato il 1° settembre. Diverse sono state le iniziative organizzate in Italia e anche a Piacenza sul tema della tutela ambientale e anche la comunità gragnanese, grazie alla collaborazione con l’istituto scolastico, ha voluto richiamare l’attenzione di tutti sulla necessità di azioni concrete a difesa della nostra terra e della nostra salute. La questione ambientale e la salute pubblica sono infatti temi strettamente correlati come anche la Pandemia ha avuto modo di evidenziare. «Dedicare qualche ora a ripulire le strade del paese dai rifiuti abbandonati con noncuranza e colpevole superficialità anche da certi adulti è molto più che un gesto simbolico di attenzione verso il luogo in cui si vive. Significa “prendersi cura” del proprio paese e diventare cittadino attivo e partecipe», dichiarano gli amministratori. Per questo motivo il Comune, ogni anno, propone questa iniziativa che, da qualche tempo vede anche la partecipazione dell’associazione Ekoclub, rappresentata da Giuseppe Ferri. La pulizia di via Guerralunga e di via Crevosi ha consentito la raccolta di numerosi sacchi di rifiuti che i ragazzi e le ragazze hanno raccolto con tanto entusiasmo. Un modo originale anche di ricordare la “Giornata del dono”. “Tra tanti doni - ha commentato il Sindaco Patrizia Calza. accogliendo gli studenti nella Piazza della Pace - voi ragazzi e ragazze avete scelto quello che avete di più prezioso: il vostro tempo. La nostra comunità vi è riconoscente”.

Si è svolta anche la marcia sulle orme di Annibale

In programma il 21 marzo e posticipata a causa del Covid, si è svolta a Gragnano la marcia" Sulle orme di Annibale", con ampia partecipazione di pubblico. Infatti nonostante la leggerà pioggia oltre 500 marciatori hanno aderito all'invito degli organizzatori percorrendo e apprezzando i percorsi immersi nella natura della campagna gragnanese. La manifestazione podistica, ludico-motoria a passo Libero, è stata organizzata dalla Pro Loco di Gragnano. Vittorio Zaffignani e il presidente Giuseppe Ghezzi, nel dare appuntamento al prossimo anno, ringraziano tutti volontari che hanno prestato aiuto e collaborazione, garantendo la buona riuscita dell'evento. “Un grazie particolare - commentano - ai commercianti che hanno sponsorizzato la manifestazione con ricchi premi”. Al traguardo i marciatori si sono rifocillati con panini, biscotti e tè caldo. I premi, tra cui il primo costituito da una bicicletta, sono stati attribuiti a 10 gruppi. Quattro scuole hanno ricevuto buoni scuola utilizzabili presso negozi del paese e altri specializzati in articoli per la didattica scolastica.

Pubblicato il 7 ottobre 2021

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente