Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Vuoi diventare un «Ciber Angel»?

ciber angel La forma del cuore Piacenza

Un po’ per rendere omaggio alle radici, che affondano nella parrocchia dei Santi Angeli Custodi a Borgotrebbia. Un po’ per il ruolo di “compagni di viaggio” che affiancano e guidano chi gli viene affidato. L’associazione “La forma del cuore Aps” - che da poco ha trovato casa al centro di aggregazione giovanile Spazio 2 - ha un nuovo progetto in cantiere: formare dei “Ciber Angeli”, ovvero, spiega il presidente Paolo Rossetti, “un gruppo di appassionati di tecnologie al servizio della comunità in cui viviamo”.
Da sette anni Rossetti, ingegnere, consulente per l’innovazione e docente universitario, promuove laboratori che utilizzano la robotica educativa, oltre alla ormai tradizionale “Vacanza scientifica” a Verdeto. Il nuovo progetto dei “Ciber angeli” vuole coinvolgere innanzitutto i giovani, sollecitandoli a mettere a disposizione le loro capacità in iniziative rivolte ai bambini, ai ragazzi, agli adulti e perfino agli anziani.

La prima opportunità, ad ottobre, viene dal percorso per animatori di laboratori di robotica inclusiva che partirà a Spazio 2 in via XXIV Maggio a Piacenza. Grazie al contributo di ASP Città di Piacenza, “La forma del cuore ” organizza un corso di dieci incontri settimanali di due ore ciascuno, tenuti dall’ng. Rossetti Paolo e dal prof. Dimitris Argiropoulos, docente di Pedagogia Speciale all’Università di Parma.

Diversamente dalla robotica - in cui l’enfasi e l’oggetto di studio è la programmazione di robot e gli elementi di meccatronica necessari per la progettazione - quando si parla di “robotica educativa” diviene essenziale il ruolo svolto dal docente di una materia scolastica curricolare o di un animatore che utilizza dei robot come strumento nel processo di istruzione e come metodo per includere tutta la classe nelle attività di apprendimento, comprese le persone con disabilità motorie o mentali lievi.
Per iscriversi e per informazioni, si può compilare il form sul sito www.laformadelcuore.org oppure telefonare a Spazio 2 nei pomeriggi dal lunedì al venerdì ai numeri 0523.493611 - 0523.493687.

Puoi leggere il servizio completo sull'edizione di questa settimana.

Qui puoi acquistare la tua copia digitale:  pulsanti acquista

Pubblicato il 30 settembre 2021

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente