Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Gragnano: don Bonzanini, un esempio di umiltà e di forza

artemio

Intensa e ricca di emozioni è stata la cerimonia di consegna della benemerenza civica "Gragnano bene comune" voluta cinque anni fa dall'Amministrazione comunale. Quest'anno è stata assegnata a don Artemio Bonzanini, da 33 anni parroco di Casaliggio, frazione di Gragnano.
Alla cerimonia erano presenti il vescovo Adriano Cevolotto, il sindaco di Gragnano Patrizia Calza, il vice sindaco Marco Caviati e don Andrea Campisi.
Il sindaco ha ricordato le motivazioni che hanno portato l'Amministrazione a istituire la benemerenza "Gragnano bene comune" ispirata alle parole del sindaco La Pira, un riconoscimento che vuole essere un ringraziamento per chi si è speso per la comunità.Tutto ciò si accomuna con l'opera che don Artemio ha portato avanti in questi anni con i suoi valori per la comunità di Casaliggio.

Il vice sindaco Caviati e parrocchiano del premiato ha raccontato di quando ha comunicato al sacerdote dell'onorificenza: don Artemio ha detto: "non me lo merito, questo premio va ad  altri".
"Don Artemio si è speso per la nostra comunità, ha detto Caviati,  è riuscito nonostante i momenti difficili tenere in piedi l'asilo, il campeggio di Carisolo e sostenere le attività economiche locali mettendo a disposizione gli spazi parrocchiali".
Una maestra ha letto poi un  affettuoso  messaggio dei bambini dell'asilo: "per noi sei speciale, da te abbiamo imparato che bisogna accettare tutti".
Ha preso poi la parola don Artemio, visibilmente emozionato, dichiarandosi anche un po' confuso: "in questo premio vedo il nome, il volto e il cuore di tutti voi; Dio conosce i miei limiti e sa che sono tanti e mi ha messo vicino a  uomini dal grande cuore, dalla grandissima umanità e disponibilità che hanno sempre avuto verso di me compassione nel senso autentico della parola. Ringrazio il nostro Vescovo che è venuto qui da un «prete che vale due soldi»" .
Don Andrea Campisi ha aggiunto "come la forza della comunità ci dà forza e speranza nel cammino di Comunità pastorale".
Mons. Cevolotto ha concluso: "Vi ringrazio di avermi invitato perchè mi avete dato la possibilità di conoscere un mio prete, la sua umiltà e la sua capacità di essere un elemento di unione. Non è facile per noi sacerdoti, spesso può prevalere la volontà di comandare. L'esempio di don Artemio invece è  motivo di gioia per un vescovo"; mons. Cevolotto ha elogiato "la testimonianza delle cose ordinarie e la semplicità. La grandezza sta qui: nell'esserci".
In chiusura il coro di Casaliggio ha eseguito alcuni brani in onore del festeggiato.

Pubblicato il 30 settembre 2021

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente